Carne cruda all’albese 5/5 (1)

Carne cruda alla albese

Carne cruda all’albese

Durata 20 min

Difficoltà Facile

Origine Piemonte

La carne cruda all’albese è un piatto tipico di Alba nel Piemonte. Questo piatto a base di carne pregiata di vitello tagliata a coltello in piccolissimi pezzi viene di solito guarnito con lamelle di tartufo o fettine sottili di porcini o altri tipi di funghi pregiati. Piatto prelibato, fine è un ottimo antipasto di classe da presentare nei pranzi o cene delle grandi occasioni.

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di Coscia di Vitello o Filetto
  • 1 Limone
  • 1 spicchio d’Aglio
  • 1 Tartufo
  • Olio extravergine di Oliva
  • Pepe
  • Sale

Procedimento

La carne di vitello deve essere tenera e adatta per la consumazione a crudo, quindi si può scegliere o un filetto di vitellone o la polpa della coscia di vitello. Eliminate qualsiasi traccia di grasso e su di un tagliere cominciate a sminuzzarla con un bel coltello da carne. I pezzi ottenuti dovranno essere molto fini, proprio per aiutare la cottura con il succo di limone. Mi raccomando, anche se siete tentati, non utilizzate alcun robot da cucina o tritacarne, o mixer di vario genere. La carne deve essere tagliata e sminuzzata al coltello.Prendete una ciotolina e versateci il succo di un limone. Unite un po’ di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Unite infine lo spicchio d’aglio completamente sminuzzato. Sbattete bene gli ingredienti creando una leggera emulsione e poi versatela sulla carne macinata.Servite la carne cruda all’albese formando delle piccole porzioni con un coppapasta per ogni piatto, in modo da dargli la forma cilindrica. Poi rimuovete il coppapasta e affettate il tartufo con una mandolina apposita. Altrimenti sostituite il tartufo con porcini o altri funghi freschi.

Dai il tuo voto