Filetto di Sugarello su letto di Scarola

Filetti di Sugarello su letto di Scarola
Durata 30 min
Difficoltà Intermedia
Origine Interregionale
I mari italiani sono ricchi di pesce come lo è anche la nostra cucina. Spesso siamo abituati a preparare piatti sempre con i soliti pesci, ma molti di essi non sono nè stagionali nè provengono dai nostri mari. Il Sugarello è un pesce molto comune, buono da mangiare e non molto costoso, e si adatta bene a molte preparazioni, tra cui i filetti di sugarello sul letto di scarola.
Ingredienti
Dosi per 4 persone:
- 4 Sugarelli
- 1 Kg di Scarola
- 2 spicchi di aglio
- Olive (opzionali)
- Pinoli (opzionale)
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
Procedimento
Prendete la scarola, lavatela per bene sotto l’acqua corrente e togliete le eventuali foglie esterne non buone. Mettete a bollire una pentola di acqua bollente salata e sbollentate la scarola. Scolatela per bene e poi ripassatela in padella insieme ad uno spicchio d’aglio e un filo d’olio extravergine di oliva. Aggiungete durante la cottura, un po’ di sale, e anche delle olive e dei pinoli se preferite.
Nel frattempo, sfilettate i sugarelli lasciando la pelle attaccata ad ogni filetto. Se volete fatevi sfilettare i sugarelli dal vostro pescivendolo di fiducia. Prendete una padella aggiungete un sottile filo d’olio extravergine di oliva ed uno spicchio d’aglio scamiciato. Fate rosolare il filetto di sugarello tenendo a contatto il lato con la pelle con la padella.
Aggiungete un po’ di sale. Potete insaporire anche con una miscela di erbe aromatiche e/o spezie in polvere, versandola leggermente sulla parte superiore.

Servite le porzioni, distribuendo dapprima la scarola ripassata e formando un letto su cui poi andrete ad adagiare due filetti a persona. Servire i filetti di sugarello su letto di scarola assolutamente caldi.