Linguine al tonno alla romana

Linguine al tonno alla romana
Durata 25 min
Difficoltà Facile
Origine Lazio
La pasta è tra una dei protagonisti principali della cucina tradizionale romana, in particolare i piatti con spaghetti o altra pasta lunga. Le linguine al tonno alla romana sono uno dei piatti storici della capitale, anche se non ha goduto di altrettanto successo come gli altri, a causa della sua semplicità. Ha trovato invece il suo posto tra le ricette quotidiane da fare a casa, grazie soprattutto alla sua facilità e velocità di preparazione. Il tonno in scatola viene utilizzato per insaporire il sugo al pomodoro a cui spesso vengono aggiunte delle olive.
Vino in abbinamento: Cerveteri Rosso DOC
Ingredienti
Per 4 persone :
- 400 gr di linguine
- 500 ml di pomodori pelati o passata di pomodoro
- 1 o 2 scatolette di tonno sottolio
- Olive nere q.b. (opzionale)
- Peperoncino (opzionale)
- 1 filetto di acciuga sottolio (opzionale)
- 1 spicchio d’aglio
- olio extravergine di Oliva
- Sale
Procedimento
In una padella, aggiungete un filo extravergine di oliva in cui farete soffriggere uno spicchio d’aglio e facoltativamente potete aggiungere un filetto di acciuga sottolio ed un peperoncino se vorrete la versione piccante del piatto. Dopo due o tre minuti, aggiungete le olive nere e la passata di pomodoro o i pelati. Portate il tutto a bollore, e a questo punto abbassate la fiamma, aggiungete un po’ di sale e lasciate sobbollire per una decina di minuti a fuoco lento con un coperchio sopra la padella.
Trascorso questo tempo, aggiungete al sugo il tonno sottolio. A questo punto, sbriciolate il tonno nel sugo di pomodoro aiutandovi con la forchetta e lasciate cuocere il sugo per altri 5 minuti.
Nel frattempo mettere a bollire una pentola di acqua. Raggiunto il bollore, aggiungete una presa di sale grosso e poi calateci le linguine. Quando queste avranno raggiunto una cottura quasi al dente, scolatele e versatele nella padella con il sugo al tonno. Fate saltare il tutto per circa un minuto, per far insaporire per bene la pasta e poi servite.
Le linguine al tonno alla romana devono essere servite ben calde, aggiungendo al massimo un po’ di prezzemolo tritato.