Ricette con la rucola (o rughetta)

La rucola o rughetta
La rucola (Eruca sativa) appartiene alla stessa famiglia del ravanello e del crescione (Crucifere) e come queste, ne condivide il sapore intenso e leggermente piccante.
Le foglie della rucola sono lunghe, verdi e dentellate in maniera simile a quelle della cicoria e del tarassaco. Le foglie della rucola vengono generalmente colte quando la pianta non è ancora pienamente sviluppata, e ancor meno quando è in fioritura. Questo per evitare un eccessivo sapore amarognolo.
Il suo sapore aromatico e deciso la rende l’ortaggio da foglia più apprezzato in Italia e per questo viene coltivato in coltura protetta (serra) per averlo disponibile tutto l’anno. La maggior parte della produzione in serra è in provincia di Salerno e viene destinata alla vendita in buste. Mentre la produzione estiva a pieno campo, viene soprattutto dalla Puglia e venduta sfusa a mazzetti.
Stagionalità
La rucola è presente sia in primavera, che in estate che in autunno.
Valori nutritivi della rucola (100g)
Calorie | 1 |
Acqua | 92% |
Proteine | 3g |
Grassi | 1g |
Zuccheri | 4g |
Fibre | – |
La rucola contiene vitamina C
Proprietà della rucola
- diuretiche
- stomachiche
- stimolanti