Scamone – I tagli della Carne Bovina

Lo Scamone
Lo scamone di manzo è un taglio di carne bovina di prima categoria. Si trova nella parte posteriore dell’animale, dopo la lombata, motivo per cui viene anche chiamato erroneamente controfiletto. Si tratta di un taglio magro e molto tenero, con una consistenza compatta e una bassa quantità di grasso intramuscolare. Lo scamone prende il suo nome dalla sua forma allungata e piatta, che ricorda una scimitarra. Si tratta di un taglio di carne molto versatile, che si presta a diverse preparazioni in cucina.

Lo scamone può essere cotto al forno, arrostito, grigliato o bollito. È anche possibile tagliarlo a fette sottili e utilizzarlo per preparare carpacci di carne o involtini ripieni. Inoltre, è un ingrediente ideale per preparazioni come il roast beef o il manzo all’inglese. Per cucinare lo scamone, è importante seguire alcune accortezze. È consigliabile cuocerlo a temperatura moderata, in modo da mantenere la sua morbidezza e tenerezza. Inoltre, dopo la cottura, è importante lasciarlo riposare per alcuni minuti prima di tagliarlo, in modo che i succhi interni si distribuiscano uniformemente. Come tutte le carni di prima categoria, questa carne non è adatta a cotture lunghe come stufati o lesso.