Coratella (Frattaglie) – I tagli di agnello
Con il termine Coratella si intendono le interiora dell’agnello, principalmente cuore, fegato e polmoni, ma a volte c’è chi include anche le animelle, i reni e la milza.
Leggi tuttoCon il termine Coratella si intendono le interiora dell’agnello, principalmente cuore, fegato e polmoni, ma a volte c’è chi include anche le animelle, i reni e la milza.
Leggi tuttoLa coda di bue fa parte del quinto quarto, ed è il tratto estremo della colonna vertebrale, quello che segue direttamente l’osso sacro del bovino. Si vende suddivisa in corrispondenza delle vertebre caudali, muscoli e tessuto connettivo, già private della pelle e della pelliccia.
Leggi tuttoLa guancia è un taglio molto particolare, dato che non fa parte neanche del quinto quarto. Si tratta del muscolo che si trova nella testa, tra il muso e la gola. Questo taglio è molto muscolare, priva di grassa e ricca di fibre molto saporite ma che richiedono una cottura molto lenta per potersi ammorbidire.
Leggi tuttoIl coscio di agnello è il taglio di ovino più apprezzato grazie alla qualità e quantità delle sue carni. Si prepara sia intero che a tagli più piccoli, spesso disossati. La sua carne è particolarmente adatta alla preparazione di arrosti.
Leggi tuttoIl petto di agnello è il taglio più grande dell’agnello e comprende tutta la parte inferiore dell’animale. Ricco di grasso e di ossa, viene spesso suddiviso in parti più piccole prima della cottura. Adatto per essere arrostito, se completamente disossato si presta anche ad essere farcito ed arrotolato per arrosti.
Leggi tuttoLa sella di agnello è un taglio che comprende le ultlime costole del carré e l’attaccatura del coscio. Questa parte è molto carnosa e comprende anche due filetti tenerissimi di carne spesso tagliati a fette cotti alla griglia o in padella.
Leggi tuttoIl carrè di agnello è forse il taglio più pregiato dell’ovino. Il taglio intero già pulito si mostra con una parte muscolare ed una parte con le costole scoperte.
Leggi tuttoLa spalla di agnello è un taglio di ovino molto apprezzato per la sua carne. Di consistenza tenera, la carne di questo taglio è comunque ben soda e carnosa e quindi si presta a diversi tipologie di taglio. Può essere infatti venduta sia tutta intera con osso, o disossata.
Leggi tuttoIl collo di agnello è uno dei tagli più economici. La carne è molto dura e consistente, e quindi richiede lunghe cotture per poter ammorbidire e rompere le fibre. Quindi questo taglio viene destinato principalmente a stufati, spezzatini.
Leggi tuttoIl Lardo è il taglio di Carne suina costituito completamente da grasso e che nel maiale ricopre completamente la schiena. Questo strato di grasso con uno spessore di diversi centimetri viene utilizzato principalmente per la stagionatura. Spesso viene anche tagliato in piccoli cubetti da utilizzare all’interno di salumi e mortadelle.
Leggi tutto