Contorno

ContornoCucina Italiana

Fagiolini Corallo al Pomodoro 5/5 (1)

I fagiolini corallo al pomodoro sono un’alternativa più gustosa ai fagiolini corallo prima lessi e poi conditi. La cottura è completamente diversa, infatti si cuociono in umido, in modo da mantenere all’interno dei fagiolini tutte le sostanze e gli aromi, mentre il processo di bollitura fa perdere molte sostanze. La cottura in umido avviene con pochi pomodorini maturi che ne arricchiscono il sapore e allo stesso tempo mantiene leggero il piatto.

Read More
CampaniaContornoCucina Tipica

Melanzane a funghetto 5/5 (3)

In Campania, e soprattutto a Napoli, le melanzane vengono preparate in tantissimi modi, tra cui le melanzane a funghetto. Il nome di questo contorno sfizioso e saporito, deriva proprio dal modo di tagliare le melanzane, a piccoli pezzetti con un lato in cui è presente la buccia, tanto da somigliare, appunto, a dei funghetti trifolati. La versione più comune è quella con l’immancabili pomodorini, ma si possono trovare versioni più ricche di ingredienti.

Read More
AntipastoContornoCucina straniera

Zucchine alla moresca 4/5 (2)

Le zucchine alla moresca sono un ottimo contorno della tradizione spagnola, ereditata da antiche tradizioni arabe che per tanti secoli dominarono la parte meridionale della penisola iberica. Infatti gran parte degli ortaggi e dei legumi sono entrati nella cucina tradizionale spagnola grazie proprio ai Mori, che già in epoche remote apprezzarono molto la cucina. Ecco quindi un ottimo contorno, buono da gustare freddo.

Read More
ContornoCucina Italiana

Bieta rossa in umido 5/5 (1)

La bieta rossa in umido è un modo più rapido e più efficiente di cuocere la bieta rossa. Invece di lessare la bieta rossa e perdere così gran parte del sapore e delle sostanze all’interno, per poi ripassarla in padella con della cipolla, si prepara tutto insieme. La bieta rilascerà durante la cottura, l’acqua necessaria per potersi cuocere, e nel frattempo si insaporirà lentamente con il condimento senza soffriggere. Risultato: un contorno più saporito ed in realtà più consono con la tradizione (una volta la preparavano così)

Read More
ContornoCucina TipicaVeneto

Asparagi bianchi lessi 5/5 (2)

Gli asparagi bianchi sono una delle prelibatezze del Veneto, in particolare della zona di Bassano. Si possono preparare in tanti modi, ma chi li ama davvero, li preferisce gustare nel modo più semplice possibile: gli asparagi bianchi lessi, conditi con un po’ di olio extravergine di oliva ed un pizzico di sale. Questo è il miglior modo per poter assaporare il sapore unico di questa varietà di asparago.

Read More
ContornoCucina Italiana

Insalata di radicchio, pomodorini e prosciutto cotto 5/5 (1)

Il Radicchio, in particolare quello trevigiano, è ottimo per preparare delle gustose insalate. Per esempio possiamo preparare una bella insalata di radicchio, pomodorini e prosciutto cotto. Un piatto leggero per ogni occasione, lo puoi servire come contorno, come piatto unico, o per chi vuole fare pausa pranzo, mantenersi leggero e stare in forma.

Read More
ContornoCucina Italiana

Bieta in umido 5/5 (1)

La bieta in umido è un modo più rapido e più efficiente di cuocere la bieta. Invece di lessare la bieta e perdere così gran parte del sapore e delle sostanze all’interno, per poi ripassarla in padella con dell’aglio e magari un filetto d’acciuga, si prepara tutto insieme. La bieta rilascerà durante la cottura, l’acqua necessaria per potersi cuocere, e nel frattempo si insaporirà lentamente con il condimento di aglio e filetto di acciuga senza soffriggere troppo. Risultato: un contorno più saporito ed in realtà più consono con la tradizione (una volta la preparavano così).

Read More