Cucina straniera

Cucina straniera

Paella Valenciana 5/5 (1)

La ricetta spagnola che di più affascina gli italiani e che abbinano principalmente alla gastronomia spagnola è la Paella Valenciana. Questo piatto ricchissimo e gustoso ci affascina per l’abbondanza di ingredienti: mariscos (molluschi e crostacei), pollo, chorizo (salsiccia spagnola) e verdure tutte colorate che vanno ad insaporire una base di riso allo zafferano. La Paella viene preparata in una grossa scodella di metallo che viene servita al centro del tavolo come vassoio a cui tutti i commensali vanno ad attingere.

Read More
AntipastoCucina straniera

Melanzane alla Cordobesa (Berenjenas con miel) 5/5 (1)

Tra le ricette andaluse di maggior successo vi sono le Melanzane alla Cordobesa, chiamate Berenjenas con miel. Si tratta di fettine di melanzane fritte, condite con dell’ottima melassa (Miel de caña, cioè miele di canna da zucchero). Un abbinamento perfetto che rende questo piatto uno stuzzichino davvero delizioso, ottimo come tapas, antipasto o per accompagnare un aperitivo.

Read More
AntipastoCucina straniera

Buñuelos de bacalao (Frittelle di merluzzo) 5/5 (1)

In Spagna, il baccalà è un prodotto molto apprezzato e consumato e le Buñuelos de bacalao sono un classico esempio della loro gastronomia. Si tratta di ottime frittelle di baccalà tenere e saporite che si possono consumare insieme a dell’ottima maionese all’aglio (mayonesa con ajo). Originariamente venivano preparate per tradizione durante il periodo pasquale, ma oggi vengono consumate tutto l’anno.

Read More
AntipastoCucina straniera

Peperoni del Padrón fritti (Pimientos de Padrón fritos) 5/5 (1)

I peperoni del Padrón sono una varietà di peperone tipica della Galizia, verdi e di piccole dimensioni, simili a dei peperoncini, ma dolci e saporiti. In Spagna sono una vera e propria leccornia, e si tende a servirli fritti come stuzzichino (tapa) o come antipasto, quasi sempre accompagnati da un bicchiere di birra (una caña de cerveza). Un piatto semplice e gustoso, fortemente legato alle tradizioni spagnole.

Read More
AntipastoCucina straniera

Salmorejo 5/5 (1)

Il salmorejo è una zuppa fredda originaria della città di Cordoba in Andalusia. È simile al più noto gazpacho, ma a differenza di quest’ultimo, il salmorejo è preparato principalmente con pomodori, pane, aglio, olio d’oliva e aceto di sherry. Questa preparazione molto gustosa e nutriente è un piatto tipico dell’estate spagnola, consumata come antipasto o come piatto principale leggero, soprattutto nelle giornate calde.

Read More
Cucina stranieraSecondo Piatto

Costine di Maiale brasate alla Birra 5/5 (1)

In molti paesi del Centro Europa la carne di maiale brasata ha da sempre giocato un ruolo fondamentale nelle loro ricette tradizionali. Le costine di maiale sono un buon taglio di carne, molto saporito ed adatto a molteplici cotture, tra cui pure le lunghe cotture, anche se in questo caso non troppo lunghe (rispetto ad altri tagli di carne). Oggi quindi proponiamo le costine di maiale alla birra.

Read More
Cucina stranieraSecondo Piatto

Fajitas di Pollo 5/5 (1)

Le fajitas di pollo sono una preparazione tipica della cucina messicana. La ricetta che proporremo qui è un adattamento di questa ricetta, come lo sono del resto anche le altre disponibili in rete su siti italiani. Le fajitas non hanno comunque delle regole ben precise e possono variare moltissimo con gli ingredienti. Si tratta di carne marinata, generalmente quella di pollo, cotta alla griglia o alla piastra e tagliata a pezzi. Poi questa carne viene servita in grossi piatti accompagnata da tutta una serie di ingredienti che vanno da fagioli, riso e verdure tagliate a strisce, anch’esse grigliate o crude. La versione che ci è più familiare è quella invece gli stessi ingredienti vengono serviti avvolti in una tortilla messicana

Read More
Cucina stranieraSecondo Piatto

Peperoni ripieni di baccalà (Pimientos del piquillo rellenos de bacalao) 5/5 (1)

In Spagna, soprattutto nella parte meridionale, i peperoni rossi ed il baccalà dell’Oceano Atlantico sono due ingredienti molto amati ed apprezzati nella cucina andalusa. Ecco quindi che non poteva mancare un piatto come i Pimientos del piquillo rellenos de bacalao. Il peperone piquillo è una varietà spagnola di peperone rosso la cui caratteristica è quella di avere una polpa molto soda, anche priva di buccia. Si presta quindi ad essere usato in cucina per ripieni, tra cui proprio il merluzzo.

Read More
Cucina stranieraSecondo Piatto

Polpo alla gallega 5/5 (1)

Tra le varie specialità spagnole non può certo mancare il polpo alla gallega, uno tra i piatti più famosi della spagna. Il polpo tagliato a fette viene disposto su un tagliere di legno, insieme a delle gustose patate lesse, il tutto sotto un’aromatica spolverata di paprika. Pochi ingredienti, di grande qualità, compongono quello che è uno dei piatti più apprezzati ed amati, non solo in spagna, ma in tutto il mondo.

Read More