Fabada asturiana 5/5 (1)

La fabada asturiana è un piatto tradizionale spagnolo, tipico della zona delle Asturie, una regione del Nord della Spagna. Si tratta di uno stufato di fagioli insaporiti da diversi insaccati della regione. Fabada infatti significa fagiolata, e si utilizzano i fagioli spagnoli, i fabes de la Granja, fagioli bianchi di dimensioni leggermente più grandi dei nostri cannellini. Mentre per insaporire il piatto si usano salumi come il chorizo, un salame alla paprika, la morcilla, un sanguinaccio a base di riso e cumino, e lardo ed il gambetto del prosciutto crudo. Il sapore lievemente affumicato di alcuni di questi salumi, insieme alle spezie come cumino, e paprika, e anche lo zafferano, che qualcuno ama aggiungere, rendono questo piatto molto saporito e gustoso.

Leggi tutto

Zucchine alla moresca 5/5 (1)

Le zucchine alla moresca sono un ottimo contorno della tradizione spagnola, ereditata da antiche tradizioni arabe che per tanti secoli dominarono la parte meridionale della penisola iberica. Infatti gran parte degli ortaggi e dei legumi sono entrati nella cucina tradizionale spagnola grazie proprio ai Mori, che già in epoche remote apprezzarono molto la cucina. Ecco quindi un ottimo contorno, buono da gustare freddo.

Leggi tutto

Uova strapazzate alla basca 5/5 (3)

Le uova sono presenti praticamente in tutte le cucine del mondo. Anche in Spagna giocano un ruolo importante nella gastronomia tradizionale, come per esempio le uova strapazzate alla basca, in cui le uova strapazzate vengono insaporite da peperoni e chorizo (un salame piccante) ripassati in padella. Un piatto nutriente e saporito con cui preparare delle piccole tapas oppure come una portata principale durante un pasto.

Leggi tutto

Caesar Salad

Una ricetta dagli Stati Uniti facile e sfiziosa? La Caesar Salad è un piatto famosissimo, a base di insalata e petto di pollo cotto alla piastra o griglia e poi tagliato a striscioline, che oggi troviamo proposto anche nei nostri locali. Un piatto fresco e nutriente, adatto per chi vuole pranzare senza appesantirsi troppo, in particolare prediletto per chi si trova in pausa pranza durante una giornata lavorativa.

Leggi tutto

Tortillas messicane 5/5 (2)

Le tortillas sono forse la preparazione più diffusa in Messico, essendo utilizzata come base o recipiente per praticamente quasi tutte le ricette più famose. Queste forme di pane basso schiacciato sono a base di farina di mais, che senza farle lievitare, si cuociono direttamente in gran quantità, si impilano e poi al momento dell’uso si farciscono con tantissimi ingredienti. Potete anche tagliarle a triangolini e friggerle ottenendo così dei gustosi nachos da servire per un aperitivo. Oggi vediamo insieme la ricetta per poterle preparare tranquillamente a casa.

Leggi tutto

Crostacei alla Catalana 5/5 (1)

I crostacei alla catalana sono il piatto perfetto per chi ama degustare appieno il sapore dei crostacei appena sbollentati in acqua bollente conditi insieme ad una serie di verdurine fresche, il tutto condito da dell’ottimo olio extravergine d’oliva. Si ottiene così un piatto prelibato, di classe, ma soprattutto leggero e gustoso, da gustare nelle giornate estive magari all’aperto.

Leggi tutto

Gazpacho andaluso 5/5 (1)

Il gazpacho è una ricetta tipica dell’Andalusia nel sud della Spagna, fresca e corroborante, adatta per climi caldi. Ne esistono delle varianti locali, ma quella che presenteremo qui è quella classica (il Gazpacho Andaluso) che può avere due colorazioni base: rossa o verde, a seconda del colore del peperone utilizzato. Gli ortaggi vengono ridotti quasi ad un liquido insieme a del pane ammollato, fino ad ottenere una minestra fluida, saporita, nutriente e allo stesso tempo dissetante. Un piatto che nell’arsura delle calde giornate estive diventa un vero e proprio toccasana, rinfrescandoci e rintegrando molti sali minerali e vitamine. Un vero toccasana….

Leggi tutto