Liguria

AntipastoCucina TipicaLiguria

Barbagiuai 4.88/5 (8)

I barbagiuai sono una ricetta tipica delle valli interne della provincia di Imperia. Sono dei ravioli fritti ripieni con una farcia che varia a seconda della zona. La ricetta più diffusa è quella con una farcia di zucca e bruss (una ricotta fermentata di capra dal sapore deciso e piccante), altri invece abbinano la zucca con del riso cotto nel latte, ed altre ancora con un ripieno di bietole e formaggio grattugiato. Il particolare nome di questi ravioli fritti sembrerebbe derivare da “Zio Giovanni” (barba Giuà) probabilmente il cuoco inventore di questa specialità.

Read More
Cucina TipicaLiguriaPrimi piatti

Corzetti al pesto di noci (Croxetti) 5/5 (3)

I corzetti al pesto di noci sono una ricetta tipica della Liguria. I corzetti o croxetti sono un formato di pasta tipico della Riviera Ligure, hanno forma piatta tipo delle monete e riportano spesso uno stemma o un disegno su uno dei due lati. Vengono preparate con diversi condimenti, per esempio il pesto di noci, altra grande tradizione ligure.

Read More
AntipastoCucina TipicaLiguria

Verdure ripiene alla ligure 4.77/5 (13)

Le verdure ripiene alla ligure sono uno dei piatti più celebrati della cucina estiva nel Ponente ligure. Tante verdurine colorate e sfiziose vengono servite adagiate su grandi vassoi per aperitivi, antipasti o come contorno accompagnate da fagiolini verdi. Il ripieno generalmente è di magro composto solo di pangrattato, parmigiano e i ritagli delle verdure utilizzate, insaporito però da una miscela delle molte erbe aromatiche tipiche della costa ligure.

Read More
AntipastoCucina TipicaLiguria

Acciughe Ripiene alla Genovese 4.8/5 (5)

Le acciughe ripiene alla genovese, un antipasto gustoso della tradizione ligure, sono dei filetti di acciuga ripieni di una mistura di pane, aglio, prezzemolo e maggiorana, impanati e fritti. Questo piatto nasce non dalla tradizione di riciclare gli avanzi, bensì quello di ammorbidire il sapore forte delle alici e allo stesso tempo sfamare.

Read More
Cucina TipicaLiguriasalse

Pesto alla genovese 5/5 (1)

Il pesto alla genovese è forse uno dei condimenti più famosi in Italia. A base di basilico, aglio e pinoli viene ulteriormente insaporito con parmigiano reggiano grattugiato e dell’ottimo olio extravergine di oliva. Sono moltissimi i piatti in cui utilizzare questo pesto, alcuni tradizionali della cucina ligure come le trenette al pesto, altri più moderni che lo vedono abbinato alla mozzarella di bufala.

Read More
Cucina TipicaLiguriaSecondo Piatto

Tomaxelle ( Tomaselle genovesi ) 5/5 (1)

Le tomaxelle, o tomaselle, sono un piatto legato alla tradizione domestica ligure. Il loro nome deriva da Tomaculum o “salsicciotto”, proprio per la loro forma, che svolge la funzione anche di contenitore. Infatti questi ottimi involtini di carne di vitello sono ripieni di un impasto di verdure, come spinaci e bieta, insaporiti da pinoli, erbe aromatiche e funghetti selvatici. Generalmente vengono serviti su di un letto di pisellini, sia in bianco che nella versione al sugo di pomodoro. Sono un piatto ottimo e saporito, adatto anche per le mamme o nonne che vogliono far mangiare le verdure anche a chi non le ama.

Read More
AntipastoCucina TipicaLiguria

Stecchi genovesi 4.9/5 (10)

Gli stecchi genovesi sono una specialità tipica tra i vari cibi da strada del capoluogo ligure. Questi spiedini misti venivano originalmente preparati con gli avanzi della cucina, come arrosto, verdure e formaggi, che ritagliati ed infilzati in uno spiedino venivano poi ricoperti da un impasto di pane ammollato, uova e gli stessi avanzi tritati ancora più finemente. Oggi questo non è più un piatto povero e si utilizzano parti ottime come funghi di bosco, prosciutto, formaggio, carciofi e bocconcini di carne. Ottimi da gustare, si mangiano con le mani e sono adatti sia per una cena che per uno splendido aperitivo, renderanno l’evento più piacevole.

Read More
AntipastoCucina TipicaLiguria

Fiori di zucca alla ligure 5/5 (12)

Nella tradizione ligure vestono un grande ruolo i fritti, tra cui i fiori di zucca alla ligure, che colti appena freschi negli orti dietro casa, vengono farciti con un ripieno di patate, basilico, prezzemolo e zucchine e poi fritti (o anche cotti al forno) infarinandoli solo leggermente. I fiori di zucca preparati in questo modo rimangono uno stuzzichino sfizioso e saporito da gustare all’apertura del pranzo. 

Read More
Cucina TipicaLiguriaSecondo Piatto

Buridda di seppie con piselli 4.83/5 (6)

La buridda di seppie con piselli è un piatto tipico della Liguria. La versione tradizionale di questo piatto a base di pesce è quella di cuocere le seppie in umido con delle verdure di stagione, come carciofi e patate, ma oggi si cucina sempre più comunemente con i piselli dato il loro sapore dolce si abbinano benissimo con il sugo di seppie. Anche se di lunga cottura, questo piatto non è complicato, ed è quindi una valida alternativa ai soliti spezzatini di carne.

Read More