Liguria

ContornoCucina TipicaLiguria

Fagiolini alla ligure 5/5 (2)

I fagiolini alla ligure sono uno dei tanti modi di preparare e condire i fagiolini una volta cotti e lessati. In Liguria tradizionalmente ne esistono diverse varianti che si basano sull’aggiunta o l’eliminazione di qualche ingrediente, ma generalmente si tratta di fagiolini saltati in padella con aglio, filetti di acciuga sottolio, maggiorana, pinoli e l’immancabile basilico genovese.

Read More
Cucina TipicaDolceLiguria

Gobeletti 5/5 (6)

I gobeletti, o gubeletti, sono dei dolcetti tipici della Liguria. Si tratta di piccoli pasticcini di pastafrolla a forma ripieni di marmellata di cotogne, ma oggi sempre più spesso di albicocche o pesche. Il loro nome è la forma dialettale della parola “cappelletti”, termine con cui venivano chiamate le formine con cui venivano fatti.

Read More
Cucina TipicaDolceLiguria

Pandolce genovese 4.43/5 (7)

Il pandolce genovese è il dolcetto tipico della tradizione ligure, da consumare a fine pasto, insieme ad un bicchiere di passito, magari uno Sciacchetrà. Questo pandolce viene arricchito da pinoli, uva passa e frutta candita, ingredienti tipici di molti dolcetti che risalgono al medioevo. La tradizione vuole però che i canditi in questione siano solo  di zucca candita tagliata a pezzi.

Read More
Cucina TipicaLiguriaPrimi piatti

Spaghetti alla ligure con le alici 5/5 (4)

Gli spaghetti alla ligure con le alici è un primo piatto veloce e squisito della tradizione ligure. Questo piatto è ottimo ancora di più se al posto degli spaghetti utilizziamo le linguine (bavette). Un piatto sfizioso da gustare in riva al mare attorniati da uno dei tanti centri caratteristici del litorale ligure. Facile e veloce da preparare.

Read More
Cucina TipicaLiguriaPrimi piatti

Ravioli alla genovese con il sugo di funghi 5/5 (8)

I ravioli alla genovese al sugo di funghi sono un antico piatto tradizionale ligure. Ricetta ben più antica di quelli al tocco (con il sugo di carne) i ravioli sono ripieni allo stesso modo ma conditi con un sugo di funghi selvatici (oggi spesso i porcini). Piatto ricco della tradizione genovese, veniva preparato nei giorni di festa e ancora oggi, solo poche trattorie mantengono ancora questa antica tradizione.

Read More