Marche

Cucina TipicaMarchePrimi piatti

I Gesuiti di San Benedetto del Tronto 5/5 (2)

I Gesuiti di San Benedetto del Tronto sono un piatto tipico della città sull’Adriatico. Si tratta di un primo piatto al forno, dove le crespelle vengono disposte a strati come una lasagna, intervallate da un abbondante ripieno di quattro formaggi che fonderanno e fileranno una volta serviti. Un primo piatto ottimo da gustare, caldo e filante. Qualcuno propone delle varianti con l’aggiunta di prosciutto cotto e/o funghi.

Read More
AntipastoCucina TipicaMarche

Trippa di rana pescatrice 4.73/5 (15)

Tra i piatti che sono derivati dalle antiche tradizioni vi è la trippa di rana pescatrice. Questo piatto tipico di San Benedetto del Tronto, nasce dalla bravura dei pescatori a proporre sulle loro tavole una “trippa di pesce” sfruttando quello che il mare mette a disposizione. Ecco così che la trippa di rana pescatrice (pesce di cui il mercato richiede solo la coda ed il resto scartato) viene preparata con la stessa ricetta della trippa alla romana, ottenendo un piatto che poco si discosta da quello tradizionale.

Read More
Cucina TipicaMarcheSecondo Piatto

Brodetto sambenedettese 5/5 (3)

Il brodetto sambenedettese è uno dei famosi brodetti tipici delle Marche e di altre regioni che si affacciano sul Mar Adriatico. Questa versione rispetto alle altre si distingue per il suo colore giallo verde dovuta alla presenza di pomodori acerbi e peperoni verdi, il tutto per dare un sapore acidulo non presente nelle altre versioni. Il brodetto è un antico piatto di origini marinare, oggi ricchissimo, una volta era preparato con utta quella parte del pescato che non poteva essere destinato alla vendita. Oggi si continua quella tradizione con questo brodetto, aggiungendo tantissime tipologie di pesce.

Read More
Cucina TipicaMarcheSecondo Piatto

Stinco alla Marchigiana 5/5 (4)

Lo stinco di maiale è un ottimo taglio da gustare arrosto. Una volta, in un viaggio presso Camerino, mi è capitato di assaggiare lo stinco alla marchigiana. Lo stinco viene dapprima rosolato in un sughetto ricco di odori come sedano, carote, cipolle e pomodorini e poi lasciato arrostire piano piano in forno. Un sapore davvero unico.

Read More
Cucina TipicaMarchePrimi piatti

Pappardelle al tartufo 5/5 (3)

Le pappardelle al tartufo sono un primo piatto tipico delle zone montane dell’entroterra Marchigiano. La pasta è all’uovo e viene assolutamente preparata fresca al momento. Uno dei formati più amati in queste zone è quello delle pappardelle che rimangono larghe e sode e fanno risaltare la qualità della sfoglia di pasta. Come condimento si prepara spesso un sugo leggero a base di olio, aglio e un po’ di funghi porcini trifolati che fanno da base, per poi aggiungere alla fine il tartufo nero tagliato a scaglie sottili.

Read More
Cucina TipicaMarchePrimi piatti

Tacconi di fave agli asparagi 5/5 (2)

I tacconi agli asparagi sono una ricetta tipica marchigiana. In particolare, i tacconi (o batoc) sono un formato di pasta fresca particolare, preparata con una miscela di due farine: la farina di fave e quella classica bianca di frumento. Di antica tradizione contadina, i tacconi sono simili a delle tagliatelle, ma di sapore leggermente diverso che si accompagna ottimamente con sughi saporiti come per esempio un ottimo condimento a base di asparagi, ulteriormente insaporito (e qui sta il segreto) con scorza di limone e un filetto di acciuga sottolio.

Read More
Cucina TipicaMarcheSecondo Piatto

Coda di Rospo al Potacchio 4.5/5 (8)

La coda di rospo al potacchio è una ricetta tipica di San Benedetto del Tronto nelle Marche. Un ottimo pesce saporito e leggero che viene cotto lentamente in un sughetto di pomodorini freschi e rosmarino. Davvero una leccornia per tutti i palati. Alla fine rimane anche un buon sugo con cui potete condire la pasta o farci una scarpetta.

Read More
Cucina TipicaMarchePrimi piatti

Tagliatelle al ragù di coniglio 5/5 (8)

Le tagliatelle al ragù di coniglio è una delle tipiche ricette tradizionali marchigiane fatte con pasta fresca all’uovo fatta in casa ed i prodotti della campagna marchigiana, come la carne di coniglio. Questo ragù bianco è molto gustoso e rimarrete davvero sorpresi dalla sua leggerezza. Adatto anche per quelli che non amano molto la carne o che vogliono mantenersi leggeri, pur mangiando saporito.

Read More