Torta ubriaca con Tintilia del Molise 5/5 (1)

La Torta ubriaca con Tintilia del Molise è un dolce natalizio probabilmente piuttosto recente di tradizione, ma che ha riscosso un enorme successo, tanto da diventare una delle torte più rappresentative della regione. Il successo è dovuto al connubio del Cioccolato fondente con il famoso vino Tintilia del Molise, grande simbolo della regione

Leggi tutto

Agnello brodettato (Agnello cacio e uova) 4.29/5 (7)

L’Agnello Brodettato, anche chiamato Agnello Cacio e Uova, è una ricetta tipica della zona appenninica distribuita tra Abruzzo e Molise, ma si può trovare anche nel Reatino (Lazio) o nell’Irpinia (Campania). Il forte sapore dell’agnello viene smorzato lentamente con vino, limone e brodo per poi venir mantecato con un battuto di pecorino e uova. La ricetta va benissimo anche per il capretto. Inoltre si può servire sia a pezzi con le ossa, o a bocconcini.

Leggi tutto

Spaghetti e fagiolini 5/5 (2)

Gli spaghetti e fagiolini sono un primo piatto della zona montana interna che si estende dal Molise alla Murgia, passando per Matera (Basilicata). Di ispirazione rurale e dai sapori semplici e genuini, questo piatto ha molte varianti, che fanno uso di pomodoro fresco a pezzi o passata di pomodoro (a seconda delle stagioni). Si possono usare sia i fagiolini verdi normali che quelli lunghi e fini che ben si adattano ad essere arrotolati insieme agli spaghetti.

Leggi tutto