Sardegna

Cucina TipicaPrimi piattiSardegna

Pane frattau 4.5/5 (2)

Il pane frattau è una ricetta tipica del nuorese, basata su ingredienti già pronti e spesso avanzati da altre preparazioni. Infatti si utilizza il pane carasau rotto (spesso avanzato) per formare una base che verrà insaporito da del brodo caldo, un sugo a base di pomodoro (spesso il ragù di pecora o il sugo alla campidanese avanzato), un uovo in camicia e tanto, tanto pecorino grattugiato. Un piatto rustico ma estremamente buono, adatto per una cena a casa, quando avanzano alcuni di questi ingredienti in dispensa.

Read More
Cucina TipicaDolceSardegna

Gallette Sarde 4.86/5 (7)

Un’altra meravigliosa ricetta di Francy74 dalla bellissima isola della Sardegna: le Gallette sarde. Questi squisiti biscotti, fragranti fuori e morbidi dentro, sono ottimi per accompagnare il caffè o da inzuppare nel latte…da gustare sia a colazione che in qualsiasi momento della giornata. Le classiche Gallette Sarde, o meglio Is gallettinasa, sono diffuse in tutta la Sardegna; una ricetta tradizionale, oggi proposta a tutte voi, che Franc74y ha imparato da sua nonna.

Read More
AntipastoCucina TipicaSardegna

Panadas con carne di maiale 5/5 (2)

Tra le specialità della Sardegna vi sono le panadas, delle ottime tortine salate ripiene di svariati ingredienti, principalmente di carne abbinandola a volte con qualche altro ingrediente Un esempio gustoso sono le panadas con carne di maiale, ripiene con un trito di carne di maiale tale da renderle dei manicaretti davvero gustosi.

Read More
Cucina TipicaPrimi piattiSardegna

Fregola con agnello (Fregola con Ghisadu) 5/5 (4)

La fregola con agnello è un piatto tipico della Sardegna. La fregola è un particolare formato di pasta tipico della Sardegna, che si prepara “risottandola”. Molti sono i condimenti ed i modi per prepararla, uno tra questi è con il sugo di agnello, immancabilmente insaporito con gli aromi mediterranei come il mirto.

Read More
Cucina TipicaPrimi piattiSardegna

Ciccioneddos (Gnocchetti sardi) con pancetta e pomodorini gialli 5/5 (1)

I Ciccioneddos (Gnocchetti sardi) con pancetta e pomodorini gialli, sono uno dei moltissimi modi con cui si possono condire questo tipico formato di pasta della Sardegna. La loro forma piccola e rotonda, simile a dei semi di cereali permettono di poterli cuocere utilizzando la tecnica della “risottatura”. Cioè i ciccioneddos vengono cotti come si prepara un bel risotto, direttamente nel tegame, magari con del brodo e ad insaporirsi lentamente con il condimento. In questa ricetta vediamo come prepararli proprio in questo modo

Read More
Cucina TipicaSardegna

Lorighittas al pomodoro 4.86/5 (7)

I lorighittas al pomodoro è un piatto tipico della Sardegna, più precisamente nel piccolo centro di Morgongiori in provincia di Oristano. I lorighittas dal sardo “loriga” (anello) sono un formato di pasta fresca a base di semola di grano duro ottenuti intrecciando due anelli di pasta tra di loro. Questo formato di pasta viene condito con un sugo di pollo ruspante o con del semplice pomodoro.

Read More
Cucina TipicaPrimi piattiSardegna

Maccarrones de busa al sugo di cinghiale

I Maccarrones de busa al sugo di cinghiale è una ricetta tipica della Barbagia, una zona della Sardegna famosa per essere rimasta più stretta alle antiche tradizioni di quest’isola e che ha meno sofferto delle influenze esterne. I Maccarones de busa è un formato di pasta fresca preparato in casa simile a dei bucatini, ottenuti arrotolando la sfoglia di pasta intorno ad un bastoncino di ferro simile a quello per lavorare la maglia e poi estratto conservandone la forma. Questa pasta viene generalmente condita con sughi di carne tipici dell’isola come la pecora o il cinghiale selvatico che abbonda sui monti della Barbagia.

Read More
Cucina TipicaSardegna

Tonno alla portoscusese 4.29/5 (21)

Il tonno è una delle ricchezze del Mediterraneo e che tutto il mondo ci invidia. Questo prodotto di altissima qualità è entrato nella tradizione culinaria di moltissimi porti in cui il tonno ha rappresentato la principale fonte di sostentamento. Uno tra questi è Portoscuso in Sardegna che ancora oggi propone il suo tonno alla portascusese, un piatto prelibato con pezzi di tonno fresco conditi in un sugo a base di cipolla e di vino rosso.

Read More