Toscana

Cucina TipicaPrimi piattiToscana

Crespelle alla Fiorentina

Le crespelle alla fiorentina sono un primo piatto associato alla tradizione gastronomica del famoso capoluogo toscano. Si tratta di grosse girelle fatte da crespelle ripiene di ricotta e spinaci che una volta preparate vengono gratinate al forno insieme ad abbondante besciamella e passata di pomodoro. Un piatto gustoso, ma che richiede un po’ di impegno per sua preparazione, tempo comunque ripagato per il successo che seguirà a tavola, servite magari con degli ospiti.

Read More
Cucina TipicaSecondo PiattoToscana

Cinghiale con uva e mele 5/5 (1)

Il cinghiale con uva e mele è un piatto tipico della tradizione toscana, dove i cinghiali sono abbondanti e la loro carne è ben apprezzata. Il gusto selvatico e forte di questo tipo di carne viene ammorbidito da una lenta marinatura nel vino ed erbe aromatiche, per poi essere cotta e lentamente stufata nella sua marinatura. Un ulteriore addolcimento del sapore selvatico del cinghiale viene fatto aggiungendo della frutta come mele ed uva che con il loro contrasto dolce vanno a rendere questo piatto molto interessante per il palato.

Read More
Cucina TipicaDolceToscana

Panforte 5/5 (1)

Il panforte è un dolce tipico di Siena di antichissime tradizioni. Si hanno documentazioni che confermano la sua presenza anche nell’anno Mille. Questo dolce a base di frutta candita e mandorle, aromatizzato da spezie, era nei secoli una preparazione esclusiva dei nobili e del clero, dato il costo elevato degli ingredienti che lo componevano (in particolare delle spezie). La versione originale voleva in aggiunta il melone candito, ed inoltre invece dello zucchero a velo, era completamente ricoperto da polvere di pepe nero. Fu solo nel 1879, con la visita in città della regina Margherita che la ricetta venne rielaborata per aggiornarsi ai gusti del periodo moderno. Oggi il panforte è il dolce tipico della città, e viene servito ovunque da pasticcerie specializzate, ma scoprirete che è molto facile prepararlo anche in casa.

Read More
CarnevaleCucina TipicaDolceToscana

Frittelle di riso toscane 5/5 (2)

Quando arriva Carnevale, in alcune case della Toscana, si preparano le frittelle di riso. Dolci e profumate, queste frittelle, sono molto legate alla tradizione: si tratta di riso lasciato stracuocere nel latte insaporito da bucce di agrumi (arance e limoni), vaniglia con l’aggiunta di qualche goccetto di liquore aromatico. C’è anche chi ama aggiungere all’impasto dell’uvetta. Ottime durante le feste di Carnevale, c’è anche chi le ama gustare anche per tutto il resto dell’anno.

Read More
Cucina TipicaDolceToscana

Torta coi bischeri (Torta coi becchi) 5/5 (1)

La torta coi bischeri, anche chiamata torta coi becchi, è un dolce tipico toscano, in particolare della Lucchesia. Questa torta di pasta frolla si chiama così proprio per avere tante punte a becco o a punta (bischero) che coronano i bordi della torta. Dolce ripieno di un impasto a base di bieta e pane ammollato, viene poi insaporito da spezie come cannella e noce moscata, e scorze di limone e arancia, e uvetta. Dolce di antiche tradizioni medievali è rimasto ancora oggi forte nella tradizione casalinga locale. Di buon sapore, e per chi ama le torte non troppo dolci, è ottimo da preparare a casa

Read More
Cucina TipicaSecondo PiattoToscana

Fegatelli di maiale alla toscana 4.39/5 (18)

Il fegatelli di maiale alla toscana sono un piatto tipico molto amato dai toscani e vengono preparati in diversi modi, al tegame o al forno, e spesso vengono infilzati in spiedoni intervallati da fette di pane che si insaporiscono durante la cottura. Il fegato di maiale, viene suddiviso in pezzi, e poi guarnito con delle foglie di alloro ed una retina di grasso che con la cottura si scioglie insaporendo il fegato e facendo in modo che rimanga morbido. Se non volete prepararli da soli, li troverete spesso già pronti dal vostro macellaio di fiducia (in Toscana).

Read More
Cucina TipicaToscana

Scottiglia 5/5 (3)

La scottiglia è una ricetta tipica della Maremma, di cui la versione odierna non è altro che l’evoluzione di un antico piatto a base di carni miste che veniva offerte nelle antiche locande del sud della Toscana. Il nome di questa preparazione deriva proprio dal fatto che i pezzi di carni miste venivano dapprima scottate nel tegame insieme ad aromi misti e solo dopo lasciate cuocere lentamente in abbondante vino e passata di pomodoro.

Read More
Cucina TipicaPrimi piattiToscana

Farinata con il cavolo nero (Farinata con le leghe) 4.5/5 (14)

La farinata con il cavolo nero, o farinata con le leghe era un piatto contadino che preparato in abbondanza, quello avanzato veniva lasciato raffreddare. Una volta divenuto sodo veniva poi consumato a fette. Le leghe, così vengono chiamate le foglie di cavolo nero a Firenze, che una volta messe in un pentolone di acqua bollente vengono cotte insieme alla farina di mais, per dare un piatto tradizionale fiorentino, simile alla polenta.

Read More
Cucina TipicaPrimi piattiToscana

Panzanella con il Tonno 5/5 (2)

La panzanella con il tonno è una piccola variazione della ricetta tipica toscana, con l’aggiunta del tonno. Di antiche tradizioni, questa ricetta è nata dalla necessità di sfruttare il pane raffermo accompagnandolo con i vari ortaggi di stagione. Oggi è una ricetta tipicamente estiva, in cui il pomodoro crudo ed il basilico fanno da padrone, con un sottofondo di cipolla e di un buonissimo olio extravergine di oliva. Esistono comunque anche versioni più ricche che comprendono cetrioli, olive e tonno sottolio.

Read More
Cucina TipicaPrimi piattiToscana

Pappardelle all’anatra 5/5 (4)

Le pappardelle al ragù d’anatra, o al ragù di nana (come viene chiamata in toscana l’anatra), sono un primo piatto tipico toscano. Le pappardelle, un formato di pasta all’uovo più lardo rispetto alle tagliatelle, sono adatte per accogliere condimenti di carne molto saporita come ragù e sughi di cacciagione. La carne di anatra è molto apprezzata in Toscana e spesso viene preparata al sugo in un grosso tegame, e le parti minori una volta tagliati e disossati sono adatti come condimento per questo formato di pasta.

Read More