Polenta con finferli e formaggio 5/5 (1)

La polenta con finferli e formaggio è una ricetta tipica della zona alpina centrale, in particolare del Trentino dove questo genere di funghi cresce rigoglioso nei boschi. Il sapore forte di questo tipo di funghi viene mitigato dal formaggio fuso, in particolare il Puzzone di Moena, che si abbina perfettamente. Questo meraviglioso abbinamento è perfetto per condire una buona polenta appena fatta. Se vogliamo rimanere nella completa tipicità del Trentino, utilizzeremo la polenta di Storo.

Leggi tutto

Cotolette alla Valdostana 5/5 (1)

Le cotolette alla valdostana sono una delle ricette più famose della Valle d’Aosta. Le fettine di vitello, una volta panate e fritte (la cotoletta) vengono ricoperte da una fettina di prosciutto cotto e da fontina. Messe a riscaldare in forno, il formaggio si fonde ed il fritto si asciuga, rendendolo un secondo di carne davvero gustoso e sfizioso. La versione originale prevedeva l’uso della mocetta al posto del prosciutto.

Leggi tutto

Zelten 5/5 (2)

Dolce tipico del Trentino-Alto Adige, lo Zelten è una torta casalinga ricca di moltissimi ingredienti e che si prepara soprattutto nel periodo natalizio. Una base di farina di segale viene poi arricchita con una miscela di frutta secca e candita, la cui composizione varia di casa in casa, a seconda dei gusti e della tradizione familiare. In generale si può dire che nella zona di Trento, generalmente la parte di impasto ne costituisce la gran parte, mentre nella zona dell’Alto Adige, l’impasto è in gran parte formato da frutta secca e candita

Leggi tutto

Gnocchi di polenta con speck 4.91/5 (11)

Gli gnocchi di polenta conditi con un condimento semplice, ma saporito, di speck e burro, sono un’ottima scelta di primo piatto da gustare in trentino, magari seduti in qualche baita con un bel fuoco acceso vicino. Gli gnocchi di polenta sono un buon modo per riutilizzare la polenta avanzata della sera precedente, quale buona occasione di gustarli insieme a dell’ottimo speck del trentino, con quel suo buon sapore affumicato.

Leggi tutto

Stinco di maiale arrosto con patate 5/5 (5)

Lo stinco di maiale arrosto è un piatto tipico della cucina del Centro Europa di cui per le carni arrosto ne fa da padrone. In Italia sta avendo molto successo in questi ultimi anni, anche se in regioni come il Friuli Venezia Giulia e il Trentino Alto Adige fa parte della loro tradizione gastronomica. Lo stinco di maiale è un piatto perfetto, non molto difficile da preparare anche se richiede una cottura molto lunga a basse temperature.

Leggi tutto

Tagliatelle al ragù di capriolo 4.33/5 (6)

Le tagliatelle al ragù di capriolo è una ricetta tipica delle Alpi, in particolare molto diffusa nel Trentino e in Lombardia, regioni in cui il capriolo è presente in abbondanza. Ottimo primo per chi ama la cacciagione, questo piatto sa regalare i veri gusti della montagna. 

Leggi tutto