Valle d’Aosta

Cucina TipicaPiemonteValle d'Aosta

Torcetti al burro 5/5 (2)

I torcetti al burro sono dei dolcetti tipici del Piemonte e della Valle d’Aosta. Realizzati con pochi e semplici ingredienti come farina, burro, zucchero e vaniglia, questi biscottini hanno una forma caratteristica a fiocco. La loro consistenza è friabile e croccante grazie alla presenza del burro, che ne determina anche il gusto intenso e fragrante. Solitamente accompagnati da un buon bicchiere di vino dolce o da una tazza di caffè, i Torcetti al burro piemontesi sono ideali per una pausa dolce e gustosa durante la giornata

Read More
Cucina TipicaSecondo PiattoValle d'Aosta

Civet di Camoscio con Polenta 5/5 (1)

Molti sono i piatti tipici della Valle d’Aosta che si basano sulla cacciagione, tra cui il Civet di Camoscio con Polenta. Oggi la maggior parte di questa carne in commercio proviene da allevamenti, e rimane leggermente più chiara e tenera rispetto a quella selvatica. Nulla comunque riduce i sapori ed i profumi di questo nobilissimo piatto di antiche origini.

Read More
AntipastoCucina TipicaValle d'Aosta

Castagne alla valdostana 5/5 (3)

Le castagne alla valdostana vengono spesso preparate e servite come antipasto per accompagnare un tagliere di formaggi ed affettati tipici valdostani. Il loro gusto dolce e robusto ben si accompagna con i formaggi d’alpe e le carni stagionate ed affumicate. Ma possono essere servite anche più sciroppate come dessert, in una coppetta e accompagnate da qualche ciuffo di panna e qualche tegola valdostana

Read More
Cucina TipicaSecondo PiattoValle d'Aosta

Scaloppine alla valdostana 5/5 (7)

Le scaloppine alla valdostana sono una variante delle famose cotolette alla valdostana. In questa versione non si friggono le fettine di vitello bensì si cuociono dapprima in padella e poi si terminano di cuocere in forno con uno strato di prosciutto cotto e di fontina. Un secondo di carne saporito, ricco e semplice da preparare. La versione originale prevedeva l’uso della mocetta al posto del prosciutto.

Read More
Cucina TipicaPrimi piattiValle d'Aosta

Fettucine di castagne al ragu 5/5 (3)

Le fettuccine di castagne al ragù, magari un ragù di cacciagione (come lepre o cinghiale) sono la massima espressione della cucina di montagna. Ricetta raccomandatissima per chi ama i sapori montani, un primo di classe ma dai sapori forti, rustici come solo la cucina tradizionale di montagna sa dare.

Read More