Pesce

Cucina ItalianaPesceSecondo Piatto

Anguilla alla griglia

I piatti regionali più tipici si basano sempre su prodotti locali e a basso costo, che erano alla portata di tutti. Tra questi l’anguilla alla griglia è un ottimo modo per valorizzare questo particolare pesce, che da tanti secoli fa parte della tradizione gastronomica italiana, ed è da sempre presente nelle acque lagunari, nei fiumi e nei laghi sparse per tutto il territorio nazionale. L’anguilla ha un sapore distintivo, spesso descritto come ricco, burroso e leggermente dolce. La cottura alla griglia accentua questi sapori, creando una combinazione di consistenze croccanti all’esterno e tenero all’interno.

Read More
Pesce

Scorfano

Lo scorfano è un pesce che vive nelle acque profonde dell’Oceano Atlantico o in acque più basse come quelle del Mediterraneo. Le sue dimensioni variano tra i 20 ed i 55 cm di lunghezza ed il suo peso tra i 500gr ed i 2 chilogrammi. Non esteticamente bello, è comunque facilmente riconoscibile per la sua pelle (rossa o nera a seconda della specie) piena di squame dalla forma irregolare e con le pinne irte di spine.

Read More
Pesce

Orata

L’orata (Sparus aurata) è un pesce che predilige vivere nelle acque calde e tropicali dell’Atlantico e nel Mar Mediterraneo, dove viene pescato per l’Italia. Pesce molto consumato in Italia per l’abbondanza di carne e povertà di spine (facile da pulire), inoltre il suo sapore è delicato. L’orata ha un corpo ovale e tozzo, appiattito sui lati e che normalmente raggiunge dimensioni anche di 60 cm ed il peso di oltre 5 Kg (quelle pescate).

Read More
Pesce

Nasello

Il Nasello (Merluccius merluccius) è la specie più prelibata della famiglia dei merluzzi. Si trova in tutto il Mar Mediterraneo, ma anche lungo le coste della Spagna e soprattutto nell’Atlantico. Raggiunge facilmente le grosse dimensioni (tra 1 metro e 1.4 metri) ed arriva a pesare anche 15 Kg.

Read More
Pesce

Ricette con il Prago

Il pagro (pagrus pagrus) è un pesce diffuso sia nel Mar Mediterraneo che nell’Atlantico. Questo pesce è facilmente riconoscibile per la sua forma voluminosa e dal suo colore rossastro-bruno e dalle sue pinne rosse. Il pagro riesce a raggiungere anche grandi dimensioni (circa 1 m) con un peso di circa 8 chili, ma normalmente viene pescato con dimensioni di circa 20-30 cm e dal peso che va da 1 a 2 Kg.

Read More
Pesce

Ricette con i moscardini

Il moscardino presente nei nostri mari appartiene a due specie diverse. Nell’alto Mar Adriatico è presente il moscardino muschiato, che ha un colore che varia dal grigio al bruno grazie alla sue capacità mimetiche. L’altra specie è il moscardino bianco, diffuso praticamente su tutte le nostre coste che ha una colorazione chiara con delle macchie scure.

Read More