Prodotti tipici

LombardiaProdotti tipici

Zucca Mantovana

La zucca mantovana (Cucurbita moschata) è una varietà di zucca apprezzata originaria della regione di Mantova, in Italia. Questa zucca ha una buccia spessa e resistente di colore grigio-verde scuro, spesso con striature più chiare. L’interno della zucca è ciò che la rende così speciale: la polpa è di un vibrante colore arancione e ha una consistenza densa e cremosa. Il suo sapore è dolce e morbido, con una nota sottile di nocciola.

Read More
Emilia RomagnaProdotti tipici

Aceto Balsamico di Modena

‘aceto balsamico tradizionale di Modena è un prodotto DOP dell’Emilia Romagna. Questo prodotto è uno dei più legati alla cultura e alla storia dell’antico ducato estense. Infatti in passato, questo prodotto prezioso era destinato ad un uso medicinale per curare svariate malattie. Era un prodotto raro e costoso che pochi agiati si potevano permettere, non era certamente utilizzato come oggi per condire ed insaporire le pietanze.

Read More
Prodotti tipiciToscana

Pecorino Toscano DOP

Il formaggio Pecorino Toscano DOP è un prodotto lattiero-caseario appartenente alla tradizione culinaria toscana, noto per la sua straordinaria qualità e il sapore peculiare che lo caratterizza. La sua produzione rientra tra quelle alimentari a denominazione di origine protetta (DOP), che garantiscono al consumatore la qualità del prodotto e il rispetto del processo produttivo tradizionale

Read More
Cucina TipicaDolceUmbriaUmbria

Crescionda 5/5 (1)

La crescionda è un dolce tipico di Spoleto che si prepara generalmente nel periodo di Carnevale. Questa torta a base di latte, amaretti e cioccolato, ha la particolarità di presentarsi in 3 strati di diverso colore e consistenza e che “magicamente” si formano durante la cottura. Uno strato più alto morbido e soffice tipo pan di spagna, al centro una crema al latte simile al budino, ed ili terzo più in basso, bagnato e spumoso come nel tiramisù. Una torta davvero gustosa e semplice da preparare: tu versi l’impasto e gli strati si formano da soli durante la cottura

Read More
Emilia RomagnaProdotti tipici

Salama da Sugo

La Salama da Sugo è un prodotto tipico della zona di Ferrara, in Emilia Romagna. Si tratta di un insaccato di carne di maiale dalla forma a fiaschetto. Per la sua preparazione si utilizzano tagli di prima scelta di maiale, con aggiunte di fegato e lingua per mantenere l’impasto morbido anche dopo la stagionatura. Al macinato si aggiungono sale, pepe e vino rosso in abbondanza e qualcuno aggiunge all’impasto anche della cannella e chiodi di garofano in polvere. Il macinato viene insaccato e legato con uno spago e lasciato appeso per una stagionatura che dura da 6 mesi fino ad anche un anno.

Read More