Pecorino Toscano DOP

Il formaggio Pecorino Toscano DOP è un prodotto lattiero-caseario appartenente alla tradizione culinaria toscana, noto per la sua straordinaria qualità e il sapore peculiare che lo caratterizza. La sua produzione rientra tra quelle alimentari a denominazione di origine protetta (DOP), che garantiscono al consumatore la qualità del prodotto e il rispetto del processo produttivo tradizionale

Leggi tutto

Crescionda 5/5 (1)

La crescionda è un dolce tipico di Spoleto che si prepara generalmente nel periodo di Carnevale. Questa torta a base di latte, amaretti e cioccolato, ha la particolarità di presentarsi in 3 strati di diverso colore e consistenza e che “magicamente” si formano durante la cottura. Uno strato più alto morbido e soffice tipo pan di spagna, al centro una crema al latte simile al budino, ed ili terzo più in basso, bagnato e spumoso come nel tiramisù. Una torta davvero gustosa e semplice da preparare: tu versi l’impasto e gli strati si formano da soli durante la cottura

Leggi tutto

Salama da Sugo

La Salama da Sugo è un prodotto tipico della zona di Ferrara, in Emilia Romagna. Si tratta di un insaccato di carne di maiale dalla forma a fiaschetto. Per la sua preparazione si utilizzano tagli di prima scelta di maiale, con aggiunte di fegato e lingua per mantenere l’impasto morbido anche dopo la stagionatura. Al macinato si aggiungono sale, pepe e vino rosso in abbondanza e qualcuno aggiunge all’impasto anche della cannella e chiodi di garofano in polvere. Il macinato viene insaccato e legato con uno spago e lasciato appeso per una stagionatura che dura da 6 mesi fino ad anche un anno.

Leggi tutto

Spalla Cotta di San Secondo

Prodotto tipico del Basso Parmense e della provincia di Cremona, la spalla cotta di San Secondo è un salume dalle antichissime tradizioni. Si ritiene infatti fosse presente nel lontano 1184, documentato come bene di scambio per il pagamento di un podere in affitto. Anche oggi, come allora, la spalla cotta viene prodotta principalmente a San Secondo, un centro abitato in provincia di Parma da cui prende il nome.

Leggi tutto