Salta al contenuto

Gran Consiglio della Forchetta

le migliori ricette

Gran Consiglio della Forchetta

  • Home
  • Ricette regionali
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
      • Polenta
      • Risotti
      • Pasta Ripiena
      • Gnocchi
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
      • Crostate
      • Ciambelloni e torte casalinghe
  • Ricette dal mondo
    • Cucina Spagnola
  • Prodotti tipici
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Cucina
    • Tecniche
    • Attrezzi
    • Pasta
    • Riso e Risotti
    • Frutta e ortaggi
    • Carni e tagli
    • Il Pesce
  • Contatti
    • Storia e Collaborazioni
    • Proponi la tua ricetta
    • Le vostre ricette
    • Privacy Policy

Abruzzo

Pecorino di Farendola
Abruzzo Prodotti tipici 

Pecorino di Farindola

27 Settembre 202127 Settembre 2021 webmaster

Il Pecorino di Farindola è un formaggio tipico abruzzese che prende il nome dal suo paese di origine in provincia di Pescara. Questo formaggio è prodotto in piccole quantità dato l’esiguo numero di produttori e la ristretta zona di produzione. Infatti il pecorino viene prodotto dal latte delle pecore provenienti dai pascoli del versante orientale del massiccio del Gran Sasso

Leggi tutto
Abruzzo - zafferano
Abruzzo Prodotti tipici 

Zafferano dell’Aquila

16 Aprile 202116 Aprile 2021 webmaster

Lo zafferano dell’Aquila DOP è un prodotto tipico dell’Abruzzo, che viene coltivato principalmente nella Piana di Navelli, un altipiano che si presta perfettamente alla sua coltivazione grazie alla natura carsica del terreno, che evita l’accumulo di acqua ed il suo particolare clima montano che ne favorisce lo sviluppo.

Leggi tutto
Fagioli Socere e Nore
Abruzzo Prodotti tipici 

Fagioli Socere e Nore

18 Novembre 201814 Dicembre 2018 webmaster fagioli

Fagioli Socere e Nore Abruzzo I fagioli Socere e Nore sono un prodotto tipico della Maiella in Abruzzo. Questa varietà

Leggi tutto
asparagi selvatici
Abruzzo Frutta e Ortaggi Prodotti tipici Umbria 

Asparagi selvatici 5/5 (1)

17 Settembre 201717 Settembre 2017 webmaster asparagi

L’asparago selvatico (Asparagus acutifolius), detto anche asparago pungente, è un ingrediente molto ricercato per le sue particolari qualità organolettiche, adatto soprattuto per condimenti per primi piatti, risotti, ma anche per frittate.

Leggi tutto
Pecorino Abruzzese
Abruzzo Prodotti tipici 

Pecorino abruzzese

5 Dicembre 201627 Settembre 2021 webmaster formaggio

Il formaggio pecorino abruzzese viene prodotto negli alti pascoli dell’Abruzzo, regione caratterizzata da un vasto territorio montano dove certamente i pascoli non mancano ed è intensivo l’allevamento ovino. Questo formaggio è l’espressione tipica di questa regione e la possiamo ritrovare tutti nei suoi forti sapori.

Leggi tutto
Marcetto - formaggio
Abruzzo Prodotti tipici 

Marcetto

5 Dicembre 201627 Settembre 2021 webmaster formaggio

Il marcetto è un formaggio cremoso tipico dell’Abruzzo. Ottenuto totalmente da latte ovino, questo formaggio ha una consistenza cremosa e viene prodotto utilizzando come materia prima pecorini andati a male. Infatti a causa della degradazione proteolitica, il formaggio cremifica.

Leggi tutto
Caciofiore aquilano
Abruzzo Prodotti tipici 

Caciofiore aquilano

2 Dicembre 201627 Settembre 2021 webmaster formaggio

Il caciofiore aquilano è un formaggio tipico di L’Aquila. Questo formaggio fresco prodotto completamente da latte ovino, ha un sapore delicato. La tipicità di questo formaggio è anche legata al particolare tipo di caglio utilizzato.

Leggi tutto
Mortadella di campotosto
Abruzzo Prodotti tipici 

Mortadella di Campotosto ( Coglioni di mulo ) 5/5 (1)

30 Giugno 201626 Settembre 2021 webmaster salami

La Mortadella di Campotosto, più notoriamente nota come Coglioni di Mulo ( proprio per la sua forma particolare), è un salume tipico di Campotosto, un comune della provincia dell’Aquila.

Leggi tutto
Canestrato di Castel del Monte m
Abruzzo Prodotti tipici 

Canestrato di Castel del Monte

30 Giugno 201627 Settembre 2021 webmaster formaggio

Prodotto tipico tradizionale dell’Abruzzo, questo pecorino è ottenuto dalla caseificazione di latte di pecora crudo con la sola aggiunta di sale e caglio. Questo formaggio nasce dai pascoli presenti nel versante aquilano del massiccio del Gran Sasso, in modo particolare nella piana di Campo Imperatore.

Leggi tutto
arrosticini abruzzesi
Abruzzo Prodotti tipici 

Arrosticini 4.5/5 (4)

3 Giugno 201614 Novembre 2019 webmaster abruzzo, agnello, arrosticini, brace, carne, pecora

Gli arrosticini – la specialità abruzzese che ha riscosso più successo negli ultimi tempi. Praticamente sono degli spiedini a base di carne di pecora.

Leggi tutto

Scegli le ricette per regione

Val d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Veneto Friuli Liguria Emilia Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

Migliori ricette

1 Cupcakes - ricetta di Francy74 m Cupcakes americani
5/5 (39)
2 American Brownies - Francy74 m American Brownies
5/5 (29)
3 cous cous con verdure Cous Cous con Verdure
5/5 (29)
4 Falafel di lenticchie Falafel di lenticchie
5/5 (28)
5 quiche lorraine Quiche Lorraine
5/5 (11)

Contatti

Contattami inviando una mail a

granconsigliodellaforchetta@gmail.com

Meccanismocomplesso.org

Curioso Errante

Partners

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette trova ricetta
Copyright © 2023 Gran Consiglio della Forchetta. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.