Emilia Romagna

Emilia RomagnaProdotti tipici

Aceto Balsamico di Modena

‘aceto balsamico tradizionale di Modena è un prodotto DOP dell’Emilia Romagna. Questo prodotto è uno dei più legati alla cultura e alla storia dell’antico ducato estense. Infatti in passato, questo prodotto prezioso era destinato ad un uso medicinale per curare svariate malattie. Era un prodotto raro e costoso che pochi agiati si potevano permettere, non era certamente utilizzato come oggi per condire ed insaporire le pietanze.

Read More
Emilia RomagnaProdotti tipici

Salama da Sugo

La Salama da Sugo è un prodotto tipico della zona di Ferrara, in Emilia Romagna. Si tratta di un insaccato di carne di maiale dalla forma a fiaschetto. Per la sua preparazione si utilizzano tagli di prima scelta di maiale, con aggiunte di fegato e lingua per mantenere l’impasto morbido anche dopo la stagionatura. Al macinato si aggiungono sale, pepe e vino rosso in abbondanza e qualcuno aggiunge all’impasto anche della cannella e chiodi di garofano in polvere. Il macinato viene insaccato e legato con uno spago e lasciato appeso per una stagionatura che dura da 6 mesi fino ad anche un anno.

Read More
Emilia RomagnaProdotti tipici

Spalla Cotta di San Secondo 5/5 (1)

Prodotto tipico del Basso Parmense e della provincia di Cremona, la spalla cotta di San Secondo è un salume dalle antichissime tradizioni. Si ritiene infatti fosse presente nel lontano 1184, documentato come bene di scambio per il pagamento di un podere in affitto. Anche oggi, come allora, la spalla cotta viene prodotta principalmente a San Secondo, un centro abitato in provincia di Parma da cui prende il nome.

Read More