Fagiolo Borbontino

Il fagiolo borbontino è un fagiolo di tipo borlotto tipico della zona di Borbona in provincia di Rieti. Questo particolare fagiolo presenta caratteristiche organolettiche particolarmente pregiate come una buccia molto sottile ed un gusto che ricorda quello delle castagne. Queste particolari caratteristiche sono principalmente dovuta al particolare ambiente in cui viene coltivato.

Leggi tutto

Puntarelle 5/5 (1)

Le puntarelle sono un prodotto tipico del Lazio. Il loro vero nome è cicoria asparago, una varietà delle specie botanica della cicoria. Questa varietà diversamente dalle altre, durante il suo sviluppo forma nella parte centrale dei germogli sotto forma di corpi centrale solidi (scapo fiorale edule), simili proprio a quelli degli asparagi. Ed è proprio questa parte quella che viene consumata principalmente, grazie proprio al suo tipico sapore amarognolo.

Leggi tutto

Ventricina Olevanese

La ventricina olevanese è un salume tipico del Lazio, più precisamente di Olevano Romano, un centro della provincia di Roma. La ventricina si chiama così per via che per produrre questo salume viene utilizzata la vescica di maiale. All’interno viene riempita con un impasto fatto di grossi pezzi di carne di maiale, utilizzando parti nobili come prosciutto e spalla.

Leggi tutto