Salta al contenuto

Gran Consiglio della Forchetta

le migliori ricette

Gran Consiglio della Forchetta

  • Home
  • Ricette regionali
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
      • Ricette con la Polenta
      • Ricette per il Risotto
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Ricette dal mondo
  • Prodotti tipici
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ristoranti
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Cucina
    • Tecniche
    • Attrezzi
    • Pasta
    • Riso e Risotti
    • Frutta e ortaggi
    • Carni e tagli
    • Il Pesce
  • Contatti
    • Storia e Collaborazioni
    • Proponi la tua ricetta
    • Le vostre ricette
    • Promuovi la tua attività
    • Privacy Policy

Liguria

olive taggiasche
Liguria Prodotti tipici 

Olive taggiasche 5/5 (1)

12 Luglio 201721 Agosto 2017 webmaster liguria, olio, olive

Le olive taggiasche sono un prodotto tipico della Liguria, in particolare vengono prodotte nella Riviera di Ponente. Il loro nome deriva da Taggia, un paese in provincia di Imperia. Le loro origini si fanno risalire ai monaci francesi che giunti dalla Provenza la introdussero come coltura nella zona intorno a Taggia, appunto.

Leggi tutto
Mostardella di Sant'Olcese
Liguria Prodotti tipici 

Mostardella di Sant’Olcese

12 Luglio 201721 Agosto 2017 webmaster liguria, salume

La mostardella è un’antica specialità di Sant’Olcese un centro di antiche tradizioni norcine in provincia di Genova. La produzione di questo salame è ancora oggi molto artigianale, di produzione familiare.

Leggi tutto
Formaggetta savonese
Liguria Prodotti tipici 

Formaggetta savonese

12 Luglio 201721 Agosto 2017 webmaster caprino, formaggio, liguria

La formaggetta savonese è un prodotto tipico della Liguria. Questo formaggio ottenuto da latte caprino e vaccino, viene raccolto da una o più mungiture giornaliere e poi suddiviso in diversi contenitori di terracotta in cui viene aggiunto singolarmente del caglio.

Leggi tutto
Formaggetta della valle argentina m
Liguria Prodotti tipici 

Formaggetta della Valle Argentina

12 Luglio 201721 Agosto 2017 webmaster formaggio, liguria

La formaggetta della Valle Argentina è un prodotto tipico della Liguria, in particolare delle zone montane delle province di Savona ed Imperia. Prodotto molto artigianale, viene di solito prodotta in piccole quantità con il quantitativo di latte a disposizione nella giornata da parte di un singolo pastore. 

Leggi tutto
Caprino della Valbrevenna
Liguria Prodotti tipici 

Caprino della Valbrevenna

12 Luglio 201721 Agosto 2017 webmaster capra, formaggio, latte, liguria

Il Caprino della Valbrevenna è un formaggio tipico ligure. Questo latticino viene preparato nel periodo che va da Pasqua ai primi mesi autunnali (max agli inizi di Ottobre). Il latte di capra, appena munto, viene utilizzato crudo ed intero

Leggi tutto
Bruzzu
Liguria Prodotti tipici 

Bruzzu

12 Luglio 201721 Agosto 2017 webmaster formaggio, latticino, liguria, ricotta

Il bruzzu è un formaggio tipico della Liguria e del Piemonte (Bruss) prodotto nelle zone montane al confine tra le provincie di Imperia e di Cuneo. Generalmente si indica questo formaggio come un latticino ricavato dalla ricotta inacidita e fermentata.

Leggi tutto
basilico genovese
Liguria Prodotti tipici 

Basilico genovese 5/5 (1)

8 Giugno 201621 Agosto 2017 webmaster

Il Basilico Genovese è una particolare selezione (cultivar) di piante di basilico (Ocinum basilicum) ottenuta da secoli di coltivazioni e selezioni degli esemplari migliori.

Leggi tutto

Scegli le ricette per regione

Val d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Veneto Friuli Liguria Emilia Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

Migliori ricette

1 Cupcakes - ricetta di Francy74 m Cupcakes americani
5/5 (39)
2 American Brownies - Francy74 m American Brownies
5/5 (29)
3 cous cous con verdure Cous Cous con Verdure
5/5 (29)
4 Falafel di lenticchie Falafel di lenticchie
5/5 (28)
5 quiche lorraine Quiche Lorraine
5/5 (11)

Contatti

Contattami inviando una mail a

granconsigliodellaforchetta@gmail.com

Meccanismocomplesso.org

Curioso Errante

Partners

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette trova ricetta
Copyright © 2022 Gran Consiglio della Forchetta. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.