Salta al contenuto

Gran Consiglio della Forchetta

le migliori ricette

Gran Consiglio della Forchetta

  • Home
  • Ricette regionali
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
      • Ricette con la Polenta
      • Ricette per il Risotto
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Ricette dal mondo
  • Prodotti tipici
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ristoranti
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Cucina
    • Tecniche
    • Attrezzi
    • Pasta
    • Riso e Risotti
    • Frutta e ortaggi
    • Carni e tagli
    • Il Pesce
  • Contatti
    • Storia e Collaborazioni
    • Proponi la tua ricetta
    • Le vostre ricette
    • Promuovi la tua attività
    • Privacy Policy

Piemonte

Formaggio Bra
Piemonte Prodotti tipici 

Formaggio Bra

14 Dicembre 201621 Agosto 2017 webmaster formaggio

Il Formaggio Bra è un prodotto tipico del Piemonte che prende il nome dalla città di Bra, un famosissimo comune della provincia di Cuneo noto per la stagionatura e commercio di formaggi.

Leggi tutto
tinca gobba dorata del pianalto del pirino m
Piemonte Prodotti tipici 

Tinca gobba dorata del Pianalto di Poirino

14 Dicembre 201622 Agosto 2017 webmaster pesce, tinca

La Tinca gobba dorata del Pianalto di Poirino è una DOP che indica tutti gli esemplari della specie Tinca che vengono allevati nel territorio del Pianalto.

Leggi tutto
cappone di morozzo
Piemonte Prodotti tipici 

Cappone di Morozzo

14 Dicembre 201622 Agosto 2017 webmaster cappone, pollo

Il Cappone di Morozzo è un galletto di razza nostrana del biotipo scuro che viene principalmente allevato a Morozzo, un comune della provincia di Cuneo diventato famoso proprio per questa tipologia di allevamento.

Leggi tutto
Salame della doja - prodotto da gabba salumi m
Piemonte Prodotti tipici 

Salame della duja (Salam dla doja) 5/5 (2)

7 Dicembre 201622 Agosto 2017 webmaster salame, salumi

Il salame della duja, o meglio il salam d’la duja è un salume tipico del Piemonte, conservato sotto grasso in barattoli di vetro

Leggi tutto
Fagioli di Saluggia
Piemonte Prodotti tipici 

Fagioli di Saluggia 4/5 (1)

7 Dicembre 201622 Agosto 2017 webmaster fagiolo

I fagioli di Saluggia sono un prodotto tipico del Piemonte. molto simile al borlotto è invece un cultivar specifico coltivato nell’area di Vercelli

Leggi tutto
Lumache di cherasco
Piemonte Prodotti tipici 

Lumache di Cherasco 4/5 (1)

6 Dicembre 201622 Agosto 2017 webmaster lumache

Le lumache di Cherasco sono un prodotto tipico del Piemonte. Si tratta di lumache di pianura o di collina che vengono allevate prevalentemente in provincia di Cuneo e Torino.

Leggi tutto
Susine Ramassin - Ramasin
Piemonte Prodotti tipici 

Susine ramassin

6 Dicembre 201622 Agosto 2017 webmaster cultivar, frutta, prugne, susine

Il ramassin, o ramasin, questo frutto è un prodotto tipico del Piemonte. Cultivar del susino, questo frutto è più piccolo rispetto alle susine più comuni, dato che loro dimensioni si aggirano sui 3 centimetri.

Leggi tutto
Formaggio Bettelmatt
Piemonte Prodotti tipici 

Bettelmatt

29 Novembre 201621 Agosto 2017 webmaster formaggio, toma

Il bettelmatt è un formaggio tipico dell’Alta Val Formazza in Piemonte. Questo formaggio rappresenta un cru pregiato tra le tome tipiche alpine. Il suo sapore richiama leggermente l’erba mottolina che cresce soltanto in quei luoghi.

Leggi tutto
nocciole piemontesi
Piemonte Prodotti tipici 

Nocciola tonda gentile del Piemonte 5/5 (1)

7 Novembre 201627 Febbraio 2018 webmaster frutto, nocciola, nocciole, semi

La Nocciola Tonda Gentile del Piemonte, o Nocciola piemonte, è una varietà di nocciola tipica del Basso Piemonte, cioè l’area definita dalle provincie di Cuneo, di Asti e di Alessandria.

Leggi tutto
bale dasu
Piemonte Prodotti tipici 

Bale d’asu

7 Novembre 201622 Agosto 2017 webmaster asino, insaccati, salumi

Le bale d’asu, o “palle di asino”, è tipico delle Valli Monregalesi in provincia di Cuneo. Nate nel Monastero di Vasco e venivano chiamate bale ‘d Luc.

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Scegli le ricette per regione

Val d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Veneto Friuli Liguria Emilia Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

Migliori ricette

1 Cupcakes - ricetta di Francy74 m Cupcakes americani
5/5 (39)
2 American Brownies - Francy74 m American Brownies
5/5 (29)
3 cous cous con verdure Cous Cous con Verdure
5/5 (29)
4 Falafel di lenticchie Falafel di lenticchie
5/5 (28)
5 quiche lorraine Quiche Lorraine
5/5 (11)

Contatti

Contattami inviando una mail a

granconsigliodellaforchetta@gmail.com

Meccanismocomplesso.org

Curioso Errante

Partners

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette trova ricetta
Copyright © 2022 Gran Consiglio della Forchetta. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.