Pomodoro Camone
Il pomodoro Camone è una varietà di pomodoro nata abbastanza recentemente (anni 80) ed introdotta nel sud della Sardegna, in particolare nella zona di Camone di Sardegna da cui ne prende il nome.
Leggi tuttoIl pomodoro Camone è una varietà di pomodoro nata abbastanza recentemente (anni 80) ed introdotta nel sud della Sardegna, in particolare nella zona di Camone di Sardegna da cui ne prende il nome.
Leggi tuttoIl pecorino sardo è un formaggio tipico sardo che ha meritato giustamente il marchio DOP proprio per le sue grandi qualità. Formaggio ottenuto da latte ovino intero, che una volta inoculato con fermenti lattici naturali, viene cagliato aggiungendo caglio di vitello.
Leggi tuttoIl carasau, o carasatu è il pane sardo più noto in tutto il territorio nazionale. Prodotto da sola semola, si ottiene così un impasto che una volta cotto, produce un pane friabile, facilmente divisibile (e quindi anche facilmente trasportabile) e conservabile nel tempo.
Leggi tuttoIl carciofo spinoso è una varietà autoctona della Sardegna, che grazie alle sue qualità organolettiche e alla sua particolare tipicità, ha guadagnato il marchio DOP nel 2011.
Leggi tuttoIl Pecorino Romano ha denominazione DOP, ed è prodotto esclusivamente con latte fresco intero di pecora. La zona di provenienza del latte comprende l’intero territorio delle regioni della Sardegna, del Lazio e della provincia di Grosseto.
Leggi tutto