Melanzane Perline
La Melanzana Perlina Sicilia La melanzana perlina è una particolare varietà di melanzane facilmente riconoscibili per la loro forma stretta
Leggi tuttoLa Melanzana Perlina Sicilia La melanzana perlina è una particolare varietà di melanzane facilmente riconoscibili per la loro forma stretta
Leggi tuttoIl gambero rosso di Mazara del Vallo, che in termini dialettali viene chiamato “o ammaru russo”, è tra le tipologie di gambero più pregiate che esitano. Questo prezioso crostaceo è un prodotto tipico del piccolo centro in provincia di Trapani, e data la sua qualità ed il suo sapore ha raggiunto un valore sul mercato non indifferente.
Leggi tuttoL’arancia di Ribera è un prodotto tipico della Sicilia, che per la sua qualità ha saputo guadagnare il marchio DOP. Originaria di Ribera, questa arancia di colore biondo, viene chiamata anche Riberella, e viene prodotto all’interno di un territorio ristretto in provincia di Agrigento che comprende 14 comuni, tra cui Ribera.
Leggi tuttoIl broccolo siciliano, o broccoletto siciliano, è una varietà di broccolo. Rispetto agli altri broccoli, si differenzia nella formazione di una grossa infiorescenza centrale, simile al broccolo romano, ma con una forma simile a quella degli altri broccoli. Si consuma pressochè solo quella, che rimane molto tenera e carnosa e ben si adatta per la preparazione di molte ricette.
Leggi tuttoIl cappero di Pantelleria è un prodotto tipico della Sicilia. Questo prodotto molto amato e presente in moltissime ricette della gastronomia italiana, non è altro che il bocciolo del fiore della pianta Capparis spinosa.
Leggi tuttoLa pancetta arrotolata viene prodotta in una zona circoscritta ad Alcara Li Fusi, anche se in realtà la produzione di questo salume copre una gran parte della zona montuosa chiamata Nebrodi. Infatti in questa zona vive il suino nero, che vive allo stato brado ed in alta quota
Leggi tuttoIl pecorino siciliano è un formaggio DOP, prodotto interamente da latte ovino crudo. Ne esistono diverse versioni, ma forse quella più famosa fuori dalla Sicilia è quella con il pepe nero all’interno.
Leggi tuttoI Cucunci non sono altro che i frutti di una pianta a tutti noi nota e apprezzata: il cappero (Capparis Spinosa), il cui nome è anche quello dei boccioli che utilizziamo in moltissime ricette.
Leggi tuttoIl melone giallo di Paceco è una varietà di melone coltivata tradizionalmente nel territorio circostante il centro abitato di Paceco, situato in provincia di Trapani.
Leggi tuttoI pomodori secchi sono un prodotto tipico delle regioni più meridionali come Puglia, Basilicata, Sicilia e Calabria. Questa metodologia è nata per l’ovvia necessità di conservazione di questo ortaggio che tanto abbonda in queste regioni.
Leggi tutto