Salta al contenuto

Gran Consiglio della Forchetta

le migliori ricette

Gran Consiglio della Forchetta

  • Home
  • Ricette regionali
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
      • Polenta
      • Risotti
      • Pasta Ripiena
      • Gnocchi
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
      • Ciambelloni e torte casalinghe
      • Crostate
  • Ricette dal mondo
    • Cucina Spagnola
  • Cucina
    • Tecniche
    • Attrezzi
    • Pasta
    • Riso e Risotti
    • Frutta e ortaggi
    • Carni e tagli
    • Il Pesce
  • Contatti
    • Storia e Collaborazioni
    • Proponi la tua ricetta
    • Le vostre ricette
    • Privacy Policy

Toscana

Spalla di maiale toscana m
Prodotti tipici Toscana 

Spalla di Maiale toscana

6 Novembre 20196 Novembre 2019 webmaster

Spalla di Maiale toscana Origine: Toscana La spalla di maiale è un prodotto molto diffuso in toscana, in particolare nella

Leggi tutto
fagioli zolfini
Prodotti tipici Toscana 

Fagioli Zolfini 5/5 (1)

14 Dicembre 201813 Febbraio 2023 webmaster

  Fagioli Zolfini  Origine: Toscana I fagioli zolfini sono un prodotto tipico della zona di Pratomagno, una dorsale che si innalza

Leggi tutto
Cavolo nero toscano
Frutta e Ortaggi Prodotti tipici Toscana 

Cavolo nero toscano

27 Febbraio 201813 Febbraio 2023 webmaster cavolo, cavolo nero, toscana

Il cavolo nero, viene anche chiamato cavolo nero toscano, ed è da sempre uno degli ingredienti principali della cucina tradizionale della Toscana. Resiste molto alle lunghe cotture e quindi è adatto per la preparazione di zuppe, tra cui la famosa ribollita.

Leggi tutto
Castagne
Prodotti tipici Toscana 

Castagna del Monte Amiata

7 Novembre 201719 Febbraio 2023 webmaster castagna, IGP, marrone, toscana

La castagna del Monte Amiata è un prodotto tipico della Toscana che per le sue qualità organolettiche ha guadagnato il marchio IGP. Le castagne descritte con questo nome in realtà sono di tre diverse tipologie: Marrone, Bastarda Rossa e Cecio.

Leggi tutto
fagioli di sorana
Prodotti tipici Toscana 

Fagioli di Sorana 5/5 (1)

7 Novembre 201713 Febbraio 2023 webmaster fagioli, IGP, toscana

I fagioli di Sorana sono un prodotto tipico della Toscana, in particolare nella Val di Nievole in provincia di Pistoia. Questa particolare varietà di fagiolo bianco, simile al cannellino, si distingue per la loro forma leggermente piatta e poco arcuata, ma soprattutto per il loro sapore.

Leggi tutto
Farro
Prodotti tipici Toscana 

Farro della Garfagnana

23 Giugno 201726 Febbraio 2023 webmaster farro, toscana

Il farro della Garfagnana è un prodotto tipico toscano che ha guadagnato il marchio IGP nel 1996.  Questo cereale è un genotipo particolare che negli anni si è ben adattato al clima e ai terreni della Garfagnana.

Leggi tutto
Castagne
Prodotti tipici Toscana 

Marrone di Caprese Michelangelo 5/5 (1)

23 Giugno 201719 Febbraio 2023 webmaster castagna, marrone, toscana

Il marrone di Caprese Michelangelo è un prodotto tipico della Toscana. Questa particolare castagna proviene dai numerosi castagneti situati nel territorio nei pressi di Caprese Michelangelo, un piccolo centro in provincia di Arezzo.

Leggi tutto
pecorino di pienza
Prodotti tipici Toscana 

Pecorino di Pienza

22 Giugno 201713 Febbraio 2023 webmaster formaggio, pecora, pecorino, toscana

Il pecorino di Pienza è un formaggio tipico della Toscana. Per la produzione di questo formaggio si utilizza latte pastorizzato. Poi si riscalda il latte ad una temperatura di circa 36°C e si aggiunge il caglio di vitello.

Leggi tutto
Finocchiona
Prodotti tipici Toscana 

Finocchiona

22 Giugno 201713 Febbraio 2023 webmaster finocchiona, salume

La finocchiona è un prodotto tipico toscano. Salume prodotto da secoli, in particolare nelle zone del Fiorentino e del Senese, ha diversi formati, spesso anche enormi (decine di chili). Questo salume deve il suo nome proprio ai semi di finocchio che viene da sempre usato come sostituto del pepe

Leggi tutto
pecorino romano
Lazio Prodotti tipici Sardegna Toscana 

Pecorino Romano 5/5 (2)

25 Febbraio 201616 Febbraio 2023 webmaster caglio, coagulazione, DOP, formaggio, latte, lazio, ovino, pecora, sardegna

Il Pecorino Romano ha denominazione DOP, ed è prodotto esclusivamente con latte fresco intero di pecora. La zona di provenienza del latte comprende l’intero territorio delle regioni della Sardegna, del Lazio e della provincia di Grosseto.

Leggi tutto

Scegli le ricette per regione

Val d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Veneto Friuli Liguria Emilia Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

Migliori ricette

1 Cupcakes - ricetta di Francy74 m Cupcakes americani
5/5 (39)
2 American Brownies - Francy74 m American Brownies
5/5 (29)
3 cous cous con verdure Cous Cous con Verdure
5/5 (29)
4 Falafel di lenticchie Falafel di lenticchie
5/5 (28)
5 quiche lorraine Quiche Lorraine
5/5 (11)

Contatti

Contattami inviando una mail a

granconsigliodellaforchetta@gmail.com

Meccanismocomplesso.org

Curioso Errante

Partners

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette trova ricetta
Copyright © 2023 Gran Consiglio della Forchetta. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.