Fagioli diavoli rossi
Fagioli Diavoli Rossi Origine: Umbria I fagioli diavoli rossi sono un prodotto tipico umbro, e più precisamente nella zona dei monti Sibillini.
Leggi tuttoFagioli Diavoli Rossi Origine: Umbria I fagioli diavoli rossi sono un prodotto tipico umbro, e più precisamente nella zona dei monti Sibillini.
Leggi tuttoLa roveja, o pisello selvatico, al sapore è una via intermedia tra una lenticchia ed un pisello. La sua colorazione è ben variegata con semi che partono da una colorazione verdastra o rossiccia per andare via via sempre al più scuro tra marrone e grigio.
Leggi tuttoL’asparago selvatico (Asparagus acutifolius), detto anche asparago pungente, è un ingrediente molto ricercato per le sue particolari qualità organolettiche, adatto soprattuto per condimenti per primi piatti, risotti, ma anche per frittate.
Leggi tuttoPecorino Nocino Origine: Umbria, Marche Il pecorino nocino è un formaggio tipico della zona montuosa appenninica al confine tra le
Leggi tuttoLa cicerchia di Colfiorito è un prodotto tipico dell’Umbria, coltivata nell’altopiano di Colfiorito ad oltre 1000 metri sul livello del mare. Colfiorito è una piccola frazione del comune umbro di Foligno.
Leggi tuttoLa Fagiolina del Lago Trasimeno è un prodotto tipico della zona intorno al Lago Trasimeno in Umbria. Questo legume è di piccole dimensioni con forma arrotondata (generalmente è di color panna) ma in queste località assume una colorazione varia che va dal color panna fino ad assumere un colore quasi nero.
Leggi tuttoLenticchie di Castelluccio di Norcia Origine: Umbria Le lenticchie di Castelluccio sono un prodotto tipico dell’Umbria. L’Umbria è da sempre
Leggi tuttoLe pennette alla norcina sono uno dei primi piatti più famosi dell’Umbria. Tipica espressione della tradizione umbra, raccoglie in un singolo piatto due delle più buone espressioni tipiche di Norcia: la salsiccia di maiale ed il tartufo, che in questo squisito primo piatto, si contendono il primato dei sapori mentre un sottile strato di panna fa da sottofondo.
Leggi tuttoIl Pane di Terni, o pane sciapo, cioè senza sale è un prodotto tipico umbro. Baluardo della tradizione del Centro Italia di “fare il pane”, si trovano infatti nelle regioni limitrofe come Toscana, Marche e Nord del Lazio, altre versioni di pane sciapo o senza sale.
Leggi tuttoIl prosciutto di Norcia è un prodotto tipico umbro. Prodotto nei comuni di Norcia, Monteleone di Spoleto, Cascia, Poggiodomo e Preci, questo prosciutto ha guadagno il marchio IGP.
Leggi tutto