Salta al contenuto

Gran Consiglio della Forchetta

le migliori ricette

Gran Consiglio della Forchetta

  • Home
  • Ricette regionali
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ricette
    • Antipasti
    • Primi piatti
      • Ricette con la Polenta
      • Ricette per il Risotto
    • Secondi Piatti
    • Contorni
    • Dolci
  • Ricette dal mondo
  • Prodotti tipici
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino – Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ristoranti
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Cucina
    • Tecniche
    • Attrezzi
    • Pasta
    • Riso e Risotti
    • Frutta e ortaggi
    • Carni e tagli
    • Il Pesce
  • Contatti
    • Storia e Collaborazioni
    • Proponi la tua ricetta
    • Le vostre ricette
    • Promuovi la tua attività
    • Privacy Policy

Umbria

farro di monteleone di spoleto m
Prodotti tipici Umbria 

Farro di Monteleone di Spoleto

27 Giugno 20174 Marzo 2019 webmaster cereale, farina, farro, umbria

Il farro di Monteleone di Spoleto è un prodotto tipico dell’Umbria che grazie alle sue caratteristiche e la sua particolare produzione ha guadagnato il marchio DOP. In particolare, questa varietà è un vero e proprio ecotipo locale della specie Triticum dicoccum.

Leggi tutto
patata rossa di colfiorito
Prodotti tipici Umbria 

Patata rossa di Colfiorito

27 Giugno 201721 Agosto 2017 webmaster IGP, ortaggio, patata, rossa, umbria

La Patata Rossa di Colfiorito è un prodotto tipico dell’Umbria. Grazie alle sue qualità organolettiche e la cura nella sua produzione ha guadagnato il marchio IGP. Questa patata, facilmente riconoscibile per la sua buccia rossa, sottile e con la sua polpa di un bel color giallo paglierino. 

Leggi tutto
tartufo nero di norcia
Prodotti tipici Umbria 

Tartufo nero di Norcia

27 Giugno 201719 Ottobre 2019 webmaster nero, tartufo, umbria

Il tartufo nero di Norcia (Tuber melanosporum Vittadini) è un prodotto tipico dell’Umbria. In particolare, il tartufo è un fungo invernale che generalmente viene raccolto da metà Novembre a metà Marzo. Questo tartufo è ben diverso da quello nero ordinario, chiamato anche tartufo di Bagnoli.

Leggi tutto
pecorino di norcia m
Prodotti tipici Umbria 

Pecorino di Norcia

27 Giugno 201722 Agosto 2017 webmaster formaggio, ovino, pecorino, umbria

Il pecorino di Norcia è un formaggio tipico dell’Umbria, in particolare viene prodotto a Norcia ed in tutta la Valnerina in provincia di Perugia.

Leggi tutto
Cipolla di Cannara
Prodotti tipici Umbria 

Cipolla di Cannara

22 Ottobre 201629 Gennaio 2022 webmaster cipolla

Ogni anno a Cannara, piccolo comune in provincia di Perugia, si festeggia nelle prime due settimante di settembre la festa della cipolla. Infatti la Cipolla di Cannara rappresenta uno dei prodotti tipici locali più importanti.

Leggi tutto
Palle del nonno
Prodotti tipici Umbria 

Palle del Nonno 5/5 (3)

22 Ottobre 201622 Agosto 2017 webmaster salumi

Le palle del nonno sono un prodotto tipico umbro. E’ un salame di maiale nato dalla maestria dei maestri norcini di Norcia, facilmente riconoscibile per la sua insaccatura in budello a nido d’ape.

Leggi tutto
Fagioli di cave
Prodotti tipici Umbria 

Fagioli di Cave

22 Ottobre 201622 Agosto 2017 webmaster cave, fagioli, foligno, topino

Cave è una piccola frazione del Comune di Foligno a circa 2 Km dalla città. Questa piccola frazione di circa 400 abitanti è degna di nota per un suo particolare prodotto tipico, il fagiolo di Cave.

Leggi tutto
  • Successivo →

Scegli le ricette per regione

Val d'Aosta Piemonte Lombardia Trentino Veneto Friuli Liguria Emilia Toscana Marche Umbria Lazio Abruzzo Molise Campania Puglia Basilicata Calabria Sicilia Sardegna

Migliori ricette

1 Cupcakes - ricetta di Francy74 m Cupcakes americani
5/5 (39)
2 American Brownies - Francy74 m American Brownies
5/5 (29)
3 cous cous con verdure Cous Cous con Verdure
5/5 (29)
4 Falafel di lenticchie Falafel di lenticchie
5/5 (28)
5 quiche lorraine Quiche Lorraine
5/5 (11)

Contatti

Contattami inviando una mail a

granconsigliodellaforchetta@gmail.com

Meccanismocomplesso.org

Curioso Errante

Partners

Gustosa Ricerca – ricette di cucina e motore di ricerca di ricette trova ricetta
Copyright © 2022 Gran Consiglio della Forchetta. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.