Trippa all’Abruzzese 5/5 (2)

La trippa è un piatto povero che ha trovato spazio in molte tradizioni gastronomiche regionali. Piatto da sempre popolare, piace ancora nonostante siano ormai oggi accessibili altri tagli di carne, ed ogni regione ha saputo lavorare questo taglio poco pregiato cercando di tirare fuori tutto il meglio da questo ingrediente difficile. La trippa all’Abruzzese è la versione di questa regione, in cui la trippa viene cotta lentamente in un sugo abbondante di pomodoro, insaporito da molti odori e da del buon formaggio grattugiato, meglio se pecorino

Leggi tutto

Costine di Maiale brasate alla Birra 5/5 (1)

In molti paesi del Centro Europa la carne di maiale brasata ha da sempre giocato un ruolo fondamentale nelle loro ricette tradizionali. Le costine di maiale sono un buon taglio di carne, molto saporito ed adatto a molteplici cotture, tra cui pure le lunghe cotture, anche se in questo caso non troppo lunghe (rispetto ad altri tagli di carne). Oggi quindi proponiamo le costine di maiale alla birra.

Leggi tutto

Cinghiale con uva e mele 5/5 (1)

Il cinghiale con uva e mele è un piatto tipico della tradizione toscana, dove i cinghiali sono abbondanti e la loro carne è ben apprezzata. Il gusto selvatico e forte di questo tipo di carne viene ammorbidito da una lenta marinatura nel vino ed erbe aromatiche, per poi essere cotta e lentamente stufata nella sua marinatura. Un ulteriore addolcimento del sapore selvatico del cinghiale viene fatto aggiungendo della frutta come mele ed uva che con il loro contrasto dolce vanno a rendere questo piatto molto interessante per il palato.

Leggi tutto

Carciofi ripieni con salsiccia 5/5 (1)

I carciofi ripieni con salsiccia sono un’ottima alternativa per chi vuole preparare un piatto che valga sia come secondo che come contorno. I carciofi si prestano a moltissime preparazioni, tra cui anche la possibilità di poterli farcire con altri ingredienti saporiti grazie alla loro forma. E quale miglior candidato che la saporita e gustosissima salsiccia? Un piatto semplice e completo che vi farà avere successo in tavola.

Leggi tutto

Baccalà in umido 4.5/5 (2)

Il baccalà in umido con pomodoro ed olive sono un ottimo piatto da gustare la sera a cena. I filetti di baccalà vengono serviti immersi un abbondante sugo di pomodoro, insaporito da abbondante cipolla, olive e capperi. Un ottimo piatto da gustare lentamente e con tanto pane per ripulire il piatto dal ricco condimento.

Leggi tutto

Spezzatino di manzo con patate 5/5 (1)

Uno dei secondi di carne più diffuso nelle case italiane, specialmente nelle giornate invernali, è certamente lo spezzatino di manzo con patate. Questo è un piatto semplice e gustoso che richiede però lunghi tempi di cottura, ma che dà ottimi risultati e piace un po’ a tutti. Inoltre si presta bene per essere gustato con abbondante pane, con cui raccogliere l’enorme quantità di sugo che si forma durante la preparazione di questo piatto.

Leggi tutto

Fegato di maiale alla brace 5/5 (1)

La cottura alla brace è una cottura semplice e veloce, che non richiede preparazioni particolari e si addice a moltissime tipologie di carne. Anche il fegato di maiale alla brace è ottimo da gustare, in particolare sfruttando il secondo fuoco, quando la cottura di salsicce e bistecche è stata già fatta, e le braci hanno ormai una minore intensità.

Leggi tutto

Fajitas di Pollo 5/5 (1)

Le fajitas di pollo sono una preparazione tipica della cucina messicana. La ricetta che proporremo qui è un adattamento di questa ricetta, come lo sono del resto anche le altre disponibili in rete su siti italiani. Le fajitas non hanno comunque delle regole ben precise e possono variare moltissimo con gli ingredienti. Si tratta di carne marinata, generalmente quella di pollo, cotta alla griglia o alla piastra e tagliata a pezzi. Poi questa carne viene servita in grossi piatti accompagnata da tutta una serie di ingredienti che vanno da fagioli, riso e verdure tagliate a strisce, anch’esse grigliate o crude. La versione che ci è più familiare è quella invece gli stessi ingredienti vengono serviti avvolti in una tortilla messicana

Leggi tutto

Scaloppine ai funghi porcini 5/5 (3)

Un ottimo modo per preparare delle fettine di carne, che siano di maiale o di vitello, è cucinandole come scaloppine, sempre insaporite da altri ingredienti ricchi e gustosi. Le scaloppine ai funghi porcini sono proprio una di queste. Tenere e gustose fettine infarinate di carne vengono lasciate insaporite dal sugo dei funghi porcini durante le fasi finali della cottura, rilasciando un condimento ricco e saporito. Un piatto forse anni ’80 ma che ancora oggi si lascia gustare amabilmente.

Leggi tutto