Porcini fritti

Porcini fritti
Durata 15 min
Difficoltà Facile
Origine Interregionale
Si avvicina l’autunno e i funghi cominciano ad essere i protagonisti di queste tavole. Forse il fungo più apprezzato da noi italiani è proprio il Porcino. Oggi voglio presentarvi un modo davvero semplice per prepararli : i porcini fritti. Senza aggiungere uovo o infarinature pesanti che non fanno altro che coprire o attenuare il sapore del fungo porcino.
Ingredienti

Per 4 persone:
- 4 Porcini di medie dimensioni
- Farina di mais macinata grossa
- 1 mazzetto di Prezzemolo
- 1 Limone
- Olio per friggere
- Sale
Procedimento
Pulite bene i porcini, eliminando la terra e togliendo la parte finale. Poi tagliateli a fettine.

Le fettine di porcini dovrebbero essere ben umide, se non lo fossero bagnateli con dell’acqua. Poi prendete una ciotola o un piatto fondo e versateci un po’ di farina di mais, macinata grossolanamente. Passate le fette di porcini ancora umide nella farina facendo aderire quanta più farina possibile sulla loro superficie.

Alla fine otterrete un piatto di fettine.

Prendete una padella e versate abbondante olio per friggere. Riscaldate ad alta temperatura e poi aggiungete le fettine di funghi porcini. Disponete le fette nella padella in maniera che queste non siano a contatto tra di loro.

All’inizio i funghi sembreranno troppo morbidi, quindi non li toccate troppo, poi cominceranno ad essere più croccanti allora è il momento di girare le fettine per continuare la cottura. Fate friggere le fettine finchè esse non assumono un bel colore dorato su entrambe i lati e poi toglietele dall’olio di frittura. Lasciatele asciugare su un foglio di carta assorbente.

Servite i funghi porcini fritti ben caldi. Guarnite il piatto con il prezzemolo (sminuzzato sopra i porcini o lasciando un rametto al lato se non vi piace) e una fetta di limone.