Baklava

Baklava
Durata 1 h 20 min
Difficoltà Intermedia
Origine: Turchia
I baklava sono dei dolcetti al miele e frutta secca di antica origine ottomana. Oggi sono praticamente diffusi in tutto il mediterraneo orientale e nella penisola balcanica. Chiunque li abbia assaggiati sa che sono una vera e propria delizia.
Ingredienti
Dosi per una teglia 30 x 20 circa
- 250 gr di Pasta Fillo
- 200 gr di Mandorle spellate
- 3 cucchiai di Cannella in polvere
- 30 gr di Burro
- 3 cucchiai di Miele
- 3 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di acqua
- grana di Pistacchi per decorare (opzionale)
Procedimento
Prendete le mandorle già spellate e versatele all’interno di un mixer.

Dopo averle frullate per bene fino ad ottenere una grana fine, aggiungete ben tre cucchiai di cannella in polvere. Poi mescolate per bene fino ad ottenere una miscela omogenea che useremo per farcire le baklava.

Procuratevi una teglia pari a circa la metà di un foglio di pasta fillo. La pasta fillo la potete trovare al supermercato già pronta. Procuratevi una teglia e con un pennello spennellate il fondo con uno strato sottile di burro fuso. Poi aggiungete mezzo foglio di pasta fillo (tagliatelo in modo da adattarsi perfettamente alle dimensioni della teglia).

Ripassate sempre con il pennello un altro strato sottilissimo di burro fuso e ricoprite con un altro mezzo foglio di pasta fillo. Ripetete questo fino ad utilizzare 8 strati di pasta fillo.

A questo punto ricoprite l’ultimo strato di pasta fillo con un terzo della grana di mandorle e cannella.

Ricoprite la grana con tre strati di pasta fillo sempre spennellati con un po’ di burro fuso. Ricoprite con un altro terzo di grana di mandorle e cannella. Altri tre strati di pasta fillo spennellati di burro. Poi infine l’ultimo terzo di grana. Ricoprite infine con altri 8 strati di pasta fillo.
Riassumendo:
- 8 strati di pasta fillo
- grana di mandorle e cannella
- 3 strati di pasta fillo
- grana di mandrole e cannella
- 3 strati di pasta fillo
- grana di mandrole e cannella
- 8 strati di pasta fillo

Una volta spennellata anche la superficie, prendete un coltello ben affilato e tagliate dapprima orizzontalemte e poi diagonalmente in modo da ottenere dei rombi, che saranno appunto le baklava. A seconda dell’angolo e della distanza dei tagli, determinerete la dimensione delle baklava.

Riscaldate il forno a 160° ed infornate le baklava, lasciandole cuocere per circa 60 minuti. Nel frattempo prepariamo la bagna. Prendete un pentolino ed aggiungete 3 cucchiai di miele, 3 di zucchero e 3 di acqua. Fate sciogliere il tutto riscaldando un po’ il pentolino sul fuoco, poi spegnete.

Una volta cotte le baklava, sfornate e versateci sopra uniformemente la bagna.

Lasciate le baklava ad assorbire la bagna e a raffreddarsi, poi servite. Potete decorare la parte superiore con un po’ di grana di pistacchi verde se volete.