Cozze alla catalana

Cozze alla catalana
Durata 35 min + 1 h di riposo
Difficoltà facile
Origine Spagna
Le cozze alla catalana sono un piatto della tradizione spagnola ma diffusissimo e molto apprezzato anche in Italia. Piatto estivo per eccellenza, abbina le cozze al sapore fresco dei pomodori maturi e delle cipolle rosse, regalando sapori freschi e sfiziosi.
Ingredienti
Dosi per 4 persone:
- 1 Kg di Cozze
- 200 gr di Pomodori maturi
- 1 Cipolla Rossa di Tropea
- 1/2 Limone
- Aceto q.b.
- Basilico q.b.
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
Anche se questo è un piatto molto semplice, rimane sempre un piatto a abse di pesce, e per una buona riuscita è importantissima la qualità e la freschezza delle cozze. Cercate sempre di procurarvi le migliori cozze disponibili al mercato del pesce.
Prendete le cozze una dopo l’altra, e sotto l’acqua corrente, lavatele per bene raschiando la conchiglia esterna per rimuovere le incrostazioni. Poi una volta ben lavate, disponetele all’interno di una casseruola ben capiente.
Una volta disposte tutte le cozze all’interno della casseruola, non aggiungete altro e cominciate a cuocerle a fuoco medio-basso. Coprite con un coperchio e attendete. Basteranno solo pochi minuti per far sì che le cozze si aprano. Non superate i 7-8 minuti di cottura.
Togliete il coperchio e controllate le cozze. Dovranno tutte essere perfettamente aperte. Se doveste trovare delle cozze ancora chiuse, scartatele. Tenete da parte nella pentola il resto delle cozze.
Prendete i pomodori, che dovranno essere ben maturi, rossi e succosi. Anche in questo caso dei pomodori profumati renderanno il vostro piatto ancora più buono. Lavateli e poi tagliateli a piccoli tocchetti, all’interno di una ciotola, in modo da conservarne anche il succo. Aggiungete delle foglie di basilico e un po’ si sale, ed infine mescolate. Lasciate i pomodori così per almeno una decina di minuti. Questo faciliterà il rilascio del succo da parte dei pomodori che si andrà a raccogliere sul fondo della ciotola.
Prendete ora la cipolla rossa, magari quella dolce di Tropea ed eliminate le due estremità. Scartate poi gli strati più esterni della cipolla e poi lavatela. Adesso tagliate al cipolla a tocchettini o a piccoli spicchi e poi versatela in una ciotolina riempita di acqua e aceto. Lasciatela a bagno per circa una decina di minuti e poi aggiungetela ai pomodori.
Ritornando alle cozze, togliete il coperchio dalla pentola, ed aprite definitivamente le cozze, eliminando la valva senza il mollusco. Raccogliete il liquido di cottura sul fondo della pentola. Mentre disporrete le cozze su di un vassoio o contenitore piano, fate passare il liquido di cottura attraverso un colino raccogliendolo in una ciotolina.
Aggiungete al liquido di cottura delle cozze, una buona quantità di olio di oliva, il succo di mezzo limone ed un pizzico di sale. Sbattete il tutto in modo da ottenere una bella emulsione a cui andrete ad aggiungere se vi piace anche una macinata di pepe.
Prendete le cozze e riempitele con i tocchettini di pomodori maturi ed aggiungete sia l’emulsione di olio che il succo del fondo della ciotola dei pomodori.
Adesso sarebbe buona prassi lasciare insaporire le cozze, lasciandole così a riposare in frigo per almeno un’ora. Poi potete servirle a tavola come stuzzichino, antipasto o aperitivo, magari accompagnate da un bel calice di bollicine!