Croquetas de Jamon – Crocchette di prosciutto

Croquetas de Jamon – Crocchette di prosciutto
Durata 20 min
Difficoltà Facile
Origine Spagna
Le crocchette di prosciutto, o meglio le croquetas de jamon, sono uno sfizioso antipasto tipico della tradizione spagnola, servito spesso come tapas insieme ad un bel bicchiere fresco di cerveza (birra spagnola). Piccole e gustose, vanno via una dopo l’altra senza neanche accorgersene, sia ad un aperitivo che servite come antipasto.
Ingredienti
Ingredienti per una porzione singola (1 persona):
- 4 cucchiai di Farina 00
- 125 gr di Prosciutto cotto o di prosciutto Serrano
- 1 bicchiere di Latte
- 1 Uovo
- Pangrattato q.b.
- 1/2 Cipolla
- Olio extravergine di Oliva
- Pepe
- Sale
- Olio per friggere
- Formaggio grattugiato (opzionale)
Procedimento
Prendete un pentolino e aggiungete mezza cipolla tritata ed un po’ di olio extravergine di oliva. Fate soffriggere la cipolla fino a quando non sarà perfettamente imbiondita.

Prendete il prosciutto (potete scegliere sia quello cotto che quello crudo meglio se Serrano) e tagliatelo a piccoli pezzettini.

Aggiungete al pentolino con la cipolla il prosciutto sminuzzato. Aggiungete anche una buona grattata di pepe. Mescolate il tutto facendolo rosolare in modo da farlo insaporire con il soffritto per un paio di minuti.

A questo punto aggiungete un bicchiere di latte intero, un po’ di formaggio grattugiato (opzionale) ed un po’ di sale. Continuate la cottura fino a quando il latte non comincerà a bollire.

A questo punto aggiungete la farina a piccole porzioni, mescolando di continuo in modo da farla incorporare gradualmente con il resto degli ingredienti.

Una volta versata tutta la farina, continuate la cottura a fuoco lento mescolando di continuo, meglio se con un mestolo di legno. Mescolando vedrete cambiare la consistenza dell’impasto, divenendo via via sempre più corposa. Quando sarà ben corposa ed asciutta, e vedrete che l’impasto si staccherà facilmente dai bordi del pentolino spegnete e lasciate raffreddare. Non coprite assolutamente con il coperchio. L’impasto deve perdere umidità in modo da poterlo lavorare bene in seguito.

Quando l’impasto si sarà perfettamente raffreddato, cominciate ad estrarre delle piccole porzioni e con le mani a formare delle piccole crocchette. Date alle crocchette la forma che più preferite. Poi una volta ben compattata ed arrotolata, passate la crocchetta dapprima velocemente nel pangrattato.

Poi immergetela nell’uovo sbattuto, in modo da coprire tutta la superficie.

E poi ripassatela nuovamente nel pangrattato. Lasciate le crocchette ad asciugare su di un piatto largo o su di un vassoio su cui avrete posato un po’ di pan grattato sul fondo.

Prendete una pentola per friggere e riempitela di olio. Portate ad alta temperatura e poi via via, friggete tutte le crocchette di prosciutto. Quando risulteranno ben dorate, togliete le crocchette di prosciutto dall’olio di frittura con un mestolo forato, facendole scolare per bene. Poi adagiatele su di un panno di carta da cucina assorbente per farle asciugare.

Servite le crocchette di prosciutto ben calde, e appena fritte.