Fagottini di crepes con funghi, prosciutto e formaggio

Fagottini di crepes con funghi, prosciutto e formaggio
Durata 1 h 30 min
Difficoltà Intermedia
Origine Francia
I francesi ne hanno fatto la loro bandiera e noi non possiamo fare a meno di apprezzarle. Le crepes sono una ricetta di base semplice da preparare, ma che permette di sbizzarrire la fantasia. Bastano infatti piccole aggiunte, dolci o salate e un ripieno adeguato per realizzare piatti sempre nuovi e di grande effetto. In questo caso, prepariamo dei fagottini di crepes con funghi, prosciutto e formaggio, una vera bontà.
Ingredienti
Dosi per 4 persone.
Per la preparazione delle crepes:
- 160 gr di farina
- 2 uova
- 350 mL di latte
- Burro
- 8 foglie lunghe di erba cipollina
- Sale
Per il ripieno:
- 150 gr di prosciutto cotto
- 150 gr di formaggio
- 20 gr di burro
- 1 cucchiaio di farina
- 250 mL di latte
- 300 gr di funghi freschi
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo
- Olio extravergime di oliva
- Sale
Procedimento
Cominciamo a cuocere i funghi freschi. In questo caso utilizziamo dei cardoncelli. Dopo aver lavato i funghi, tagliateli a pezzetti.

Prendete una capiente padella, versateci 4 cucchiai di olio e fate soffriggere per qualche minuto uno spicchio di aglio. A questo punto, aggiungete i funghi tagliati a pezzetti e lasciateli cuocere per qualche minuto senza coperchio, rigirandoli spesso.

A questo punto, salate e lasciate cuocere per 15-20 minuti con il coperchio. Se occorre, aggiungete poca acqua. Mentre i funghi cuociono, prepariamo le crepes. Prendete un capiente contenitore, versate la farina, il sale e le uova.

Cominciate a mescolare energicamente con una frusta. Aggiungete il latte e continuate a mescolare fino a che il composto non sarà diventato completamente omogeneo.

Per la cottura delle crepes, scaldare una noce di burro in una padella antiaderente. Quando sarà ben calda, versare un mestolo di composto e coprire uniformemente l’intera padella. Lasciare cuocere un paio di minuti fino a quando non si formeranno delle bolle in superficie. A questo punto girate la crepe, verificate che si sia imbrunita e fatela cuocere un altro minuto dall’altro lato.


Continuate allo stesso modo e cuocete le altre crepes, ne dovreste ottenere una decina. A questo punto controllate se i funghi sono cotti ed in tal caso, spegnete il fuoco.

Per quanto riguarda il formaggio, scegliete quello di più vostro gradimento, potete anche scegliere di usarne diversi per farne una miscela. Nel mio caso ho scelto una scamorza affumicata che aggiunge quel sapore fumé che ben si addice a questo piatto. Tagliate quindi sia il formaggio che il prosciutto cotto a dadini.

Bollite le foglie di erba cipollina per qualche minuto in modo da ammorbidirle leggermente. Preparate la besciamella sciogliendo il burro in un pentolino.

Quando il burro si sarà sciolto, aggiungere un cucchiaio di farina e mescolarlo con il burro fuso dopo averlo tolto dal fuoco. Aggiungete alla crema che si è formata il latte, un pizzico di sale e rimettetelo sul fuoco. Mescolate fino a che il latte non raggiungerà il bollore e continuate a cuocere per qualche minuto fino a che non comincerà ad addensarsi e non avrà raggiunto la consistenza della besciamella.

A questo punto, possiamo procedere al confezionamento dei fagottini di crepes versando un cucchiaio di besciamella al centro, poi aggiungete scamorza, prosciutto e funghi.

Con l’aiuto della foglia di erba cipollina chiudete la crepe su se stessa a forma di fagottino.

Procedete in maniera analoga con le altre crepes. Mettetele tutte in una pirofila dopo aver versato due cucchiai di besciamella come fondo. Cuocete in forno a 200°C per 15 minuti e servite i fagottini ben caldi.
