Peperoni ripieni di baccalà (Pimientos del piquillo rellenos de bacalao)

Pimientos del piquillo rellenos de bacalao (Peperoni ripieni di baccalà)
Durata 1 h
Difficoltà Intermedia
Origine Spagna
In Spagna, soprattutto nella parte meridionale, i peperoni rossi ed il baccalà dell’Oceano Atlantico sono due ingredienti molto amati ed apprezzati nella cucina andalusa. Ecco quindi che non poteva mancare un piatto come i Pimientos del piquillo rellenos de bacalao. Il peperone piquillo è una varietà spagnola di peperone rosso la cui caratteristica è quella di avere una polpa molto soda, anche priva di buccia. Si presta quindi ad essere usato in cucina per ripieni, tra cui proprio il merluzzo.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 6 Peperoni del piquillo
- 250 g di Baccalà ammollato
- 2 cucchiai di Farina
- noce moscata
- 2 grosse noci di burro
- 1 Limone
- 2 tazze di latte
- Sale
Salsa di fondo:
- 1 Cipolla
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1/2 cucchiaio di farina
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Procedimento
Per la preparazione dei peperoni ripieni
Prendete il merluzzo e versatelo in una pentola piena di acqua bollente con una o due grosse fette di limone. Fatelo sbollentare per cinque minuti, poi rimuovetelo. Eliminate con cura la pelle e le lische rimaste, se presenti. Poi prendete la polpa di merluzzo e sbriciolatela con una forchetta raccogliendola in una ciotolina.


In un pentolino aggiungete un filo di olio extravergine di oliva ed una cipolla tritata finemente. Fate leggermente imbiondire la cipolla per qualche minuto e poi aggiungete due grosse noci di burro. Lasciate sciogliere il burro, mescolando per far insaporire la cipolla. A questo punto aggiungete il baccalà sbriciolato. Mescolate ancora per far insaporire e sbriciolare ulteriormente il baccalà. Non lasciare che la cipolla riprenda a rosolare, e quindi quando è ancora bianca per intenderci, aggiungete due cucchiai di farina abbondanti e mescolate per bene per far in modo che la farina cuocia leggermente insieme al burro.


Mescolate per bene fino a quando non vedrete un impasto omogeneo che si stacca facilmente dalla superficie interna del pentolino. A questo punto potete aggiungere una tazza di latte, una grattata di noce moscata, e continuate a mescolare per far in modo che l’impasto prima ottenuto si sciolga per bene nel latte. Continuate a mescolare fino a quando non avrete ottenuto una besciamella cremosa. Spegnete e lasciate raffreddare.


Ottenuta la giusta consistenza, incorporate il baccalà che avevate sbriciolato in precedenza e continuate a mescolare. Dopo un paio di minuti, spegnete e lasciate raffreddare il baccalà nella besciamella.
Prendete i peperoni del piquillo già spellati (in Italia ci sono anche i peperoni corno) si possono trovare già pronti sotto vetro in barattolo. Versateli in una ciotolina con tutto il liquido di cottura (lo useremo per insaporire la salsa). Prendete ciascun peperone e accorciatelo tagliando la parte superiore che verrà sminuzzata in parti più piccole e destinata alla salsa.


Farciteli con il baccalà in besciamella aiutandoti con un cucchiaio. Disponeteli in una pirofila su cui avete aggiunto un filo d’olio sul fondo. Spennellatene anche la superficie. Riscaldate il forno a180°C ed infornate i Pimientos del piquillo rellenos de bacalao. Lasciateli cuocere per circa 10 minuti e poi sfornate.


Nel tempo che i peperoni stanno cuocendo in forno con il ripieno di baccalà, si può passare alla preparazione della salsa con cui li condiremo..
Prendete la cipolla e tritatela finemente. Versate il trito in un pentolino a cui avrete aggiunto un fondo d’olio extravergine di oliva. Fate rosolare il trito fino a quando la cipolla non sarà ben indorata, versateci poi i peperoni sminuzzati con il loro liquido e fateli cuocere per qualche minuto. Aggiungete poi mezzo bicchiere di vino e lasciate evaporare l’alcool.



A questo punto aggiungete mezzo cucchiaio di farina e mescolate per ancora un minuto o due per far cuocere e discogliere bene la farina nel condimento. Poi prendete un mixer o un frullatore a immersione e frullate il tutto fino ad ottenere una bella salsa di peperone. Regolate la consistenza come più di vostro gusto.
Sfornate i peperoni, e conditeli con abbondante salsa di peperone. Potete aggiungerla anche dopo aver suddiviso le porzioni usandola a modo di decorazione.