Pollo alle mandorle

Pollo alle mandorle
Durata 30 min
Difficoltà Facile
Origine Cina
Una delle prerogative della cucina cinese è la velocità con la quale si può preparare un invitante, gustoso e nutriente piatto. La rapidità di esecuzione è da attribuire all’utilizzo del wok, utensile dalla forma arrotondata che distribuisce il calore velocemente ed uniformemente, permettendo la cottura di carne o pollo, tagliati a striscioline in pochi minuti. Il pollo è cucinato in moltissime varianti, ma una delle più famose in occidente è sicuramente il pollo alle mandorle.
Ingredienti
Dosi per 4 persone:
- 500 gr di Petto di pollo
- Amido di mais
- 100 gr di mandorle sgusciate e spellate
- 1 cipolla
- zenzero
- Olio extravergine di Oliva (oppure olio di semi)
- Salsa di soia
Preparazione
Prendete le carote, lavatele per bene, sbucciatele e poi tagliatele a piccolissimi bastonicini (una julienne). Prendete il petto di pollo e tagliatelo a pezzi piccoli di dimensione simile a quella delle mandorle.

Passate il pollo nell’amido di mais in modo da ricoprire completamente la superficie.

Prendete un wok, aggiungeteci un filo d’olio extravergine di oliva, la cipolla tritata finemente insieme ad una fetta di zenzero fresco, ridotta a piccoli pezzi. Lasciate soffriggere il tutto per circa 5 minuti.

A questo punto aggiungete il pollo a pezzi e fatelo dorare, mescolando regolarmente.


Quando il pollo risulterà essere dorato, aggiungete acqua calda in quantità sufficiente a coprire completamente il pollo e due cucchiai di salsa di soia. Ricordate che la salsa di soia è molto salata e, per questo motivo, potrebbe non essere necessario aggiungere sale.

Nel frattempo, tostate le mandorle già sgusciate e spellate, in una padella antiaderente fino a farle colorare.

Quando l’acqua di cottura sarà quasi completamente evaporata, aggiungete le mandorle tostate e mescolate.

Lasciate cuocere ancora qualche minuto e servite caldo.