Polpo alla gallega

Polpo alla gallega
Durata 1 h
Difficoltà Intermedia
Origine Spagna
Tra le varie specialità spagnole non può certo mancare il polpo alla gallega, uno tra i piatti più famosi della spagna. Il polpo tagliato a fette viene disposto su un tagliere di legno, insieme a delle gustose patate lesse, il tutto sotto un’aromatica spolverata di paprika. Pochi ingredienti, di grande qualità, compongono quello che è uno dei piatti più apprezzati ed amati, non solo in spagna, ma in tutto il mondo.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 750 gr di Polpo
- 250 gr di Patate
- Paprika in polvere
- 1 grossa cipolla
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento
Iniziate con lavare e pulire il polpo sotto l’acqua corrente. Poi fate bollire una pentola di acqua in cui avrete aggiunto una cipolla intera. Raggiunta l’ebollizione, aggiungete un po’ di sale grosso e poi versateci dentro il polpo ben pulito. Fatelo lessare per circa 50 minuti.

Trascorso il tempo, controllate il livello di cottura del polpo e poi una volta cotto, scolatelo, conservando l’acqua di cottura. Tolto il polpo dall’acqua lasciatelo raffreddare. Nel frattempo sbucciate le patate e lessatele nell’acqua del polpo per una ventina di minuti circa. Togliete le patate, una volta lessate, e tagliatele a fettine.
Lo stesso fatelo con il polpo lessato e raffreddato, tagliatelo a grosse rondelle. Prendete poi un tagliere di legno, o in mancanza di esso un piccolo vassoio circolare e disponeteci sopra uno strato di fette di patate lesse. Sopra le patate poi disponete il polpo a fette o a pezzi. Aggiungete un filo finissimo di olio extravergine di oliva, e poi infine una spolverata di paprika e pepe nero macinato.
Servite il tagliere al centro della tavola, oppure fate delle piccole porzioni per ogni persona a tavola.