Profiteroles



Profiteroles
Durata: 45 min
Difficoltà: Intermedia
Origine: Francia
I profiteroles sono una vera bontà. Un dessert per golosi o veri intenditori? Io per direi per tutti e due! Di origine francese e diffusissimo ed amato in Italia, questo dolce è famoso in tutto il mondo proprio per il suo gusto squisito e per il suo aspetto invitante e assolutamente irresistibile. Questi piccoli scrigni di pasta choux vengono farciti solitamente con crema chantilly o con crema pasticcera ma quello che li rende speciali è la copertura a base di cioccolato, che bisogna preparare con attenzione per far si che sia cremosa al punto giusto!
Ingredienti
Ingredienti per la pasta Choux:
- 62 g di acqua
- 62 g di latte intero
- 55 g di burro
- 77 g di farina
- 3 g di sale
- 8 g di zucchero
- 2 uova
- acqua e un tuorlo d’uovo
Ingredienti per la copertura:
- 150 g di zucchero
- 450 g di cioccolato fondente
- 80 g di panna fresca
- 1 pizzico di sale
Ingredienti per la farcia:
- 250 g di panna fresca liquida
- 50 g di zucchero a velo
- aroma di vaniglia
Procedimento
Mettere in un pentolino capiente l’acqua, il latte, il burro, il sale, lo zucchero e riscaldare a fuoco lento mescolando con un mestolo.

Riscaldare gli ingredienti a fuoco lento
Unire la farina e continuare a mescolare. Cuocere la pasta ottenuta per 2/3 minuti.

Cuocere per circa 2 3 minuti
Trasferire in un contenitore la pasta e aggiungervi una alla volta le uova mescolando con un frullino elettrico.

Unire le uova e mescolare con un frullino elettrico
Mettere la pasta choux in una sac à poche con beccuccio liscio da 12/13 mm. Preparare una leccarda da forno foderata di un foglio di carta forno. Creare i nostri bignè della misura di una noce.

Creare i bignè
Appiattire le punte dei bignè ottenuti con un po’d’acqua. Spennellarli poi con il tuorlo dell’uovo per dare loro un po’ di colore in fase di cottura, e in modo che abbiano una cottura uniforme.
Infornare a modalità ventilata nel forno preriscaldato a 220°C. Abbassare poi la temperatura a 180°C e cuocere per circa 20/25 minuti.
Sminuzzare le barrette di cioccolato

Sminuzzare il cioccolato
Versare l’acqua nel pentolino, aggiungere lo zucchero, mescolando portare a bollore. Aggiungere di seguito la panna e raggiungere il secondo bollore.
Unire poi il cioccolato, mescolare il tutto e riportare a bollore per la terza volta. Spegnere il fuoco.

Preparare la crema al cioccolato.
Mettere la crema di cioccolato ottenuta in una ciotola, aggiungere un pizzico di sale per esaltarne il sapore e lasciare raffreddare.
Versare la panna liquida in una ciotola. Aggiungere l’aroma di vaniglia e montare a neve aggiungendo pian piano lo zucchero.

Montare a neve la panna.
Con una bocchetta forare la base tutti i bignè. Trasferire la panna in una sac à poche e riempire i bignè con la panna montata.

Riempire i bignè di panna
Tuffare i bignè nel contenitore del cioccolato aiutandovi con due forchette e lasciar poi scolare l’eccesso in una griglia.

Immergere i bignè nel cioccolato
Disporli in un piatto seguendo la classica forma della piramide. Rifinire in ultimo con dei riccioli di panna.

Impiattare i bignè