Salsa Ranchera (Salsa messicana piccante)

Salsa Ranchera (Salsa messicana piccante)
Durata 10 min
Difficoltà Facile
Origine Messico
La salsa ranchera è una delle salse messicane più amate ed utilizzate. A base di pomodoro e jalapenos, i famosi peperoncini verdi messicani, questa salsa è utilizzata per condire moltissime preparazioni tipiche della cucina messicana, come burritos e fajitas. Invece servita in barattolo o in una ciotola può essere ottima per intingolarci i nachos, infatti viene chiamata anche salsa dip (che in inglese immergere). La sua piccantezza si può dosare a gusto, visto che noi italiani, seppur amanti del piccante, non ci possiamo paragonare alle abitudini messicane.
Ingredienti
Per 4 persone:
- 500g di Pomodori Pelati
- Peperone Jalapeno (anche sottaceto)
- 1 Cipolla
- 1 Lime
- Cumino in polvere
- Coriandolo fresco
- Aceto di vino
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento
Prendete la cipolla e tritatela finemente, poi versatela in un pentolino insieme a dell’olio extravergine di oliva. Tagliate un peperoncino jalapeno a fettine, eliminando i semi interni e poi versatele nella pentola insieme alla cipolla. Vanno bene anche degli jalapenos sottaceto.
Fatela rosolare per bene fino a quando non sarà ben imbiondita, poi versateci dentro i pelati. Portate a lieve bollore e poi aggiungete un po’ di sale, un cucchiaio di aceto di vino, il succo di mezzo lime, e le foglie di coriandolo fresco tritate finemente. Lasciate sobbollire la salsa ranchera per almeno 10 minuti, con un coperchio sopra. Schiacciate con una forchetta, per quanto possibile, i pelati, in modo farne una polpa non troppo liquida.
Poi spegnete e lasciate raffreddare la salsa messicana piccante.