Acciughe fritte alla ligure 3.63/5 (8)

Acciughe panate e fritte

Acciughe fritte alla ligure

Durata 20 min

Difficoltà Facile

Origine Liguria

Le acciughe fritte sono un piatto veloce da assaggiare lungo i localini tipici di Genova. Adatto sia come antipasto che come secondo questo gustoso piatto è di facile preparazione.

Vino in abbinamento:  Golfo di Tigullo Portofino Spumante DOC

Ingredienti

  • 500 gr  di Acciughe fresche
  • 2 Uova
  • 100 gr di pangrattato
  • 1 Limone
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Prendete le acciughe, rimuovete la testa e con un coltello ben affilato, aprite le acciughe a libro eliminando le lische ma lasciando intaccata la coda. Lavatele per bene sciacquandole sotto un getto d’acqua e poi lasciatele asciugare su carta assorbente.

In una ciotola sbattete le uova, aggiungendo il sale. In un altro piattino invece versate il pan grattato. Immergete le acciughe nell’uovo sbattuto e poi impanatele su entrambe i lati.

Infine friggete le acciughe impanate in abbondante olio di oliva per poi scolarle su carta assorbente, in modo da rimuovere l’olio in eccesso. Servitele ben calde e ai lati aggiungete gli spicchi di limone.

Dai il tuo voto

Un pensiero su “Acciughe fritte alla ligure

  • 12 Giugno 2021 in 23:11
    Permalink

    Il bianco di Portofino è come l’araba fenice. Sono riuscito a berlo una volta (e non era spumante)
    come si può consigliare un vino che non è sul mercato??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *