Agliata di polpo
Agliata di polpo
Durata 2 h
Difficoltà Intermedia
Origine Sardegna
L’agliata di polpo è un antipasto tipico della Sardegna. Abbinato insieme al pane carasau è un’ottima idea per presentare un antipasto di pesce rimanendo nella tradizione sarda. La Sardegna è una terra ricca di pesce, tra cui non poteva mancare nella sua tradizione culinaria il polpo. Questo viene preparato in moltissimi modi. Uno di questi è di servirlo, dopo averlo cotto a parte, insaporito con una salsa di pomodoro fortemente insaporita con aglio.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 1 Kg di Polipo
- 500 gr di Passata di Pomodoro
- 4 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di Aceto di vino
- 1 Peperoncino
- 1 mazzetto di Prezzemolo
- Olio extravergine di Oliva
- Sale
Procedimento
Prendete il polpo, lavatelo e pulitelo accuratamente sotto un getto di acqua corrente. Rovesciate la sacca e rimuovete le interiora, gli occhi ed il becco. Procuratevi una casseruola abbastanza capiente, metteteci il polpo all’interno e riempite il volume rimanente con acqua. Incoperchiate e cuocete a fuoco medio il polpo per circa 1 ora e mezza. Spegnete e lasciate raffreddare il polpo ancora immerso nella sua acqua di bollitura. Una volta raffreddato, scolatelo e poi tagliatelo a pezzetti. Prendete una ciotola e versateci all’interno tutti i pezzi di polpo.
Nel frattempo, occupiamoci della preparazione del sugo. Prendete un piccolo tegame e aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva, un trito di 4-6 spicchi d’aglio (regolatevi quanto dovrà sapere di aglio) ed il peperoncino fresco tagliato a pezzi (se non lo avete utilizzate quello secco). Fate soffriggere l’aglio per un paio di minuti e poi sfumatelo aggiungendo 2 cucchiai di aceto di vino. Continuate la cottura facendo evaporare tutto l’aceto, poi versate la passata di pomodoro. Regolate di sale, incoperchiate e lasciate cuocere il sugo a fuoco lento per almeno 1 ora. Ogni tanto scoperchiate e controllate il grado di cottura.
Una volta cotti sia il sugo che il polpo, versate il sugo ancora caldo nella ciotola in cui avete messo i pezzetti di polpo. Mescolate per bene e poi guarnite con del prezzemolo tritato.
L’agliata di polpo potete servirla sia leggermente calda che raffreddata a temperatura ambiente.