Agretti 4.75/5 (4)

agretti

Agretti

Durata 30 min
Difficoltà  Facile
Origine Lazio

Gli agretti sono un contorno tipico del Lazio. Questa verdura, chiamata anche barba di frate, ha moltissime sostanze nutritive e si trova spesso nelle tavole romane durante il periodo primaverile.  Cucinata in maniera molto semplice si adatta benissimo ad accompagnare piatti di carne arrosto o alla brace come l’abbacchio arrosto o alla scottadito.

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di Agretti
  • ½ Limone
  • Olio extravergine di Oliva
  • Sale

Procedimento

agretti

Prendete gli agretti, rimuovete la parte inferiore quella vicino alla radice e di un colore sul giallino (questa parte rimarrebbe troppo dura anche dopo alla lessatura).

agretti

Lavate gli agretti per bene rimuovendo tutte le parti che potrebbero avere della terra all’interno. Poi mettete gli agretti in una pentola e aggiungete sufficientemente acqua per la lessatura.

agretti

Lessate gli agretti e poi scolateli. Lasciate raffreddare gli agretti e conditeli con un battuto di olio, sale, pepe e limone.

Servite gli agretti.

Dai il tuo voto