Amor di polenta 5/5 (7)

amor di polenta

Amor di polenta

Durata 1 h

Difficoltà  Intermedia

Origine Lombardia

L’amor di polenta è un dolce della tradizione lombarda. Una torta semplice, fatta di ingredienti poveri come la farina di mais, ma arricchita nei sapori grazie alle mandorle triturate e all’aggiunta di liquori aromatici. Il risultato è un dolce dalla consistenza molto soffice, profumato e semplice da preparare. Ottimo per essere consumato anche a colazione. Generalmente ha una forma lunga, tipo plumcake, ma si può preparare anche in altre forme.

Ingredienti

Per una torta di medie dimensioni:

  • 100 gr di Farina di mais fine
  • 75 gr di Farina 00
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 30 gr di zucchero semolato
  • 5 uova (2 intere + 3 tuorli)
  • 100 gr di burro
  • 80 gr di mandorle spellate
  • 1 bicchierino di amaretto (o anisetta)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • Sale

Procedimento

Prendete il burro e scioglietelo a bagnomaria finchè non diventerà completamente liquido. Poi una volta completamente sciolto, lasciatelo raffreddare completamente ed poi aggiungete lo zucchero a velo.

amor di polenta

Grazie ad una planetaria oppure con un frustino a mano, sbattete lo zucchero con il burro fuso fino ad ottenere una crema uniforme.

amor di polenta

Rompete le uova e aggiungetele alla crema di burro e zucchero.

amor di polenta

Continuate a sbattere finchè anche le uova non si saranno ben incorporate nella crema.

amor di polenta

Poi prendete le mandorle intere spellate e versatele in un mixer. Tritatele finemente fino ad ottenere una polvere di mandorle tritate.

amor di polenta

Aggiungete le mandorle tritate alla crema. Aggiungete anche un pizzico di sale e lo zucchero semolato.

amor di polenta

Aggiungete poi un bicchierino di liquore di amaretti (io preferisco un liquore all’anice), la bustina di vanillina ed una bustina di lievito per dolci. Continuate a mescolare. Poi cominciate a versare gradualmente dapprima la farina di mais e poi la farina di grano.

amor di polenta

Quando otterrete un impasto omogeneo, versatelo in una teglia con la forma desiderata. Prima di versare il composto, imburrate il fondo e cospargetelo di un sottilissimo strato di farina.

amor di polenta

Riscaldate il forno a 180°C ed infornate. Lasciate cuocere la torta amor di polenta per circa 50 minuti.

amor di polenta

Una volta cotta la torta amor di polenta, lasciatela raffreddare prima di toglierla dalla teglia. Poi rimuovetela rovesciandola su un vassoio o un piatto.

amor di polenta

Prendete lo zucchero a velo e spolveratelo per formare un velo sottile sopra la torta amor di polenta. La torta è pronta per essere servita.

La torta amor di polenta si conserva perfettamente per molti giorni (anche una settimana), rimanendo morbida e profumata.

Dai il tuo voto