BasilicataCucina TipicaSecondo Piatto

Baccalà con peperoni cruschi 4.67/5 (3)

baccalà con peperoni cruschi

Baccalà con peperoni cruschi

Durata 30 min

Difficoltà Facile

Origine Basilicata

Il baccalà è presente in tutte le nostre tavole per tutto il territorio nazionale, una volta era un cibo che si potevano permettere tutti anche i poveri. La ricetta di oggi vi propone la ricetta tradizionale di come si preparava il baccalà storicamente in provincia di Potenza: il baccalà con i peperoni cruschi o puparuli fritti. Piatto semplice e di antiche tradizioni lucane è rimasto inalterato nella storia giungendo fino ai giorni nostri.

 Vino in abbinamento: Aglianico del Vulture DOC

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 gr di Baccalà
  • 150 gr di Peperoni cruschi
  • Peperoncino in polvere
  • Olio extravergine di Oliva
  • Sale

Prodotto tipico: Peperoni cruschi

Procedimento

Per questa ricetta è necessario avere dei filetti di baccalà già ammollati e pronti per essere cotti. Quindi se avete il baccalà ancora secco, sarà necessario mettere in ammollo il baccalà per almeno un paio di giorni prima della preparazione di questa ricetta. E’ infatti necessario ammorbidire il baccalà e rimuovere il sale in eccesso. Per tutta la durata del primo giorno di ammollo non cambiate l’acqua. Il giorno seguente, cambiatela totalmente per 2 o 3 volte, se volete avere migliori risultati. Una volta che avete a disposizione del baccalà pronto per la cottura possiamo procedere con la ricetta.

baccalà con peperoni cruschi 01

Prendete una pentola sufficientemente capiente, metteteci il baccalà e finitela di riempire con dell’acqua. Fate lessare il baccalà per circa 8-10 minuti. Poi rimuovete il baccalà e lasciatelo asciugare su carta assorbente. Pulite il baccala eliminando eventuali pelle e lische, e poi tagliatelo in parti più piccole. Mettete i pezzi in una pirofila o in un vassoio da portata.

baccalà con peperoni cruschi 02

Prendete una padella e aggiungete un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete i peperoni secchi cruschi precedentemente divisi in parti più piccole. Se fossero presenti i semi eliminateli prima di metterli nella padella. Fate soffriggere in modo da rendere i peperoni croccanti.

baccalà con peperoni cruschi 03

Non appena pronto, versare l’olio con i pezzi di peperoni cruschi sul vassoio o pirofila contenente il baccalà. Fate in modo che siano ben distribuiti uniformemente. Lasciate per un po’ facendo in modo che il baccalà assorba il sapore del peperone. Aggiungete il peperoncino in polvere e servite.

Dai il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *