Baci di Alassio

Baci di Alassio
Durata 1 h + 14h di riposo
Difficoltà Intermedia
Origine Liguria
I baci di Alassio sono un dolce tipico della Liguria. La tradizione riporta che fu Rinaldo Balzola, un pasticciere dei Savoia ad inventare questo dolce nel lontano 1910. La cittadina di Alassio ha sposato questa ricetta e ne ha fatto il simbolo della sua tradizione gastronomica.
Ingredienti
Per 4 persone
Per la pastafrolla:
- 700 gr di Nocciole
- 600 gr di zucchero
- 3 uova
- 100 gr di cacao in polvere
- 100 gr di miele
- 1 busta di vanillina
Per la farcia:
- 150 gr di panna fresca
- 200 gr di cioccolato fondente
Procedimento
Prendete le nocciole e dopo averle spellate, versatele all’interno di un mixer. Tritatele per bene fino ad ottenere una polvere finissima. Trasferite la polvere di nocciole in una ciotola. Unite lo zucchero e gli albumi montati a neve, il cacao setacciato, il miele e la vanillina. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Lasciate riposare il composto per almeno 2 ore in frigo.
Prendete una teglia e ricopritela con carta da forno. Poi prendete una saccapoche e riempitela con il composto. Inserite una bocchetta con foro dentellato in modo da ottenere delle rosette ovali rigate. Fate riposare i dolcetti in un luogo asciutto e riparato per circa 12 ore (va bene anche il forno spento).
Trascorso il tempo, togliete la teglia dal forno, e riscaldatelo a 220°C (deve essere molto caldo). Mettete la teglia in forno e cuocete i pasticcini per circa 10 minuti. Sfornateli e lasciateli raffreddare.
Nel frattempo prendete un pentolino e versateci la panna. Riscaldatela moderatamente e grattugiateci il cioccolato fondente. Mescolate per bene finché tutto il cioccolato non si sarà disciolto. Spegnete e lasciate raffreddare la panna. Poi montatela con un frustino per ottenere una panna al cioccolato.
Prendete due pasticcini e uniteli spalmando uno strato di farcia al cioccolato al centro. Avete così ottenuto i baci di Alassio.
Se vi piace potete fare anche Baci di Alassio con altre farce come cioccolato bianco e cioccolato al latte.