Bigoli al ragù d’anatra

Bigoli al ragù d’anatra
Durata 2 h 20 min
Difficoltà Intermedia
Origine Veneto
I bigoli al ragù d’anatra (o anche bigoli al sugo d’anatra) sono un piatto tipico tradizionale veneto. I bigoli sono un formato di pasta tipico della zona vicentina, come lo è anche l’allevamento di anatre e oche. Quindi questo piatto perfetto nasce dalla tradizione locale abbinando due dei prodotti tipici più buoni e preziosi. Un ottimo piatto da gustare in serenità, magari nelle giornate invernali davanti ad un buon bicchiere di vino.
Dove Mangiare: Osteria Madonnetta – Marostica (Vicenza)
Ingredienti
Per 4 persone:
- 400 gr di Bigoli
- 400 gr di Carne d’anatra macinata
- 1 Cipolla
- 1 Carota
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 noci di Burro
- Parmigiano grattugiato
- 1 foglia di Alloro
- 1 litro di Brodo di carne
- Pepe
- Sale
Procedimento
Prendete la cipolla e la carota, e dopo averle mondate, fatene un trito fine. Prendete una casseruola e dopo aver aggiunto un paio di noci di burro, e fatto sciogliere, unite una foglia di alloro ed il trito di cipolla e carote. Fate indorare per bene il trito poi aggiungete la carne macinata di anatra, un pizzico di sale e una grattata di pepe. Continuate a far cuocere facendo rosolare per bene la carne macinata. Continuate a mescolare con un cucchiaio di legno finchè non la carne non si sarà ben imbrunita, poi sfumate con un bicchiere di vino bianco. Lasciate evaporare tutto il vino.
Poi quando tutto il vino sarà evaporato, aggiungete un paio di mestoli di brodo di carne, abbassate la fiamma ed chiudete con un coperchio. Continuate la cottura a fuoco lento per circa un paio d’ore, aggiungendo di tanto in tanto una mestolata di brodo in modo da non far asciugare troppo il ragù.
Una volta pronto il ragù, riempite una pentola di acqua e portatela a bollore. Una volta raggiunta l’ebollizione aggiungete una presa di sale grosso e poi lessateci i bigoli. Una volta cotti, scolateli e suddivideteli in diverse porzioni. Poi stessa cosa fate con il ragù versandolo sulla sommità di ogni piatto.
Aggiungete un’abbondante grattata di parmigiano reggiano e servite. I bigoli al ragù d’anatra (o al sugo d’anatra) vanno serviti ben caldi e appena preparati. Buon appetito.