Caldaia (Bollito misto alla triestina)

Caldaia (Bollito misto alla triestina)
Durata 1 h
Difficoltà Facile
Origine Friuli Venezia Giulia
Il bollito misto alla triestina è un piatto di vari tagli di carni lesse di maiale gustate insieme ad una buona porzione di crauti. Importantissima è il cren grattugiato (rafano) e la senape che non devono mai mancare quando si serve a tavola questo piatto. Di origine chiaramente austriaca questo piatto è entrato comunque a far parte della tradizione triestina. Piatto rustico e semplice ma di gran sapore, adatto alle belle tavolate e ad esser consumato in compagnia, specialmente nelle giornate fredde.
Vino in abbinamento: Carso Refosco DOC
Dove Mangiare: Buffet da Pepi – Trieste
Ingredienti
Per 4 persone:
- Porzina (cioè Coppa di maiale)
- Wurstel vari
- Pancetta affumicata
- Lingua
- Muset
- Prosciutto di Maiale
- Crauti sgocciolati
- Cren o Kren (rafano grattugiato)
- Senape
- Sale
Preparazione
Prendete i vari tagli di maiale, i wurstel e metteteli in un un’ampia pentola, riempite di acqua e mettete il tutto a bollire per circa 1 ora.
Preparate un ampio vassoio su cui disporrete in un lato uno strato di crauti. Poi estraete i vari tagli di bollito e tagliateli a fette e disponeteli in modo ornamentale sul vassoio. Riempite gli spazi vuoti ai bordi con la senape e il cren grattugiato.
Il bollito misto alla triestina deve essere servito ben caldo.