Brandacujun 4.89/5 (9)

Brandacujun

Brandacujun

Durata 1 h

Difficoltà Intermedia

Origine Liguria

Brandacujun è una ricetta tradizionale ligure. I marinai che frequentavano i locali dei vari porti liguri erano soliti incitare il cuoco alla cottura del piatto  “Branda cujun che ciù ti u brandi, ciù u l’è bon!” (“Agita stupido, che più lo agiti, più è buono!”), da qui ecco derivare il nome. Piatto semplice e povero, come molti piatti della tradizione ligure, è composto di patate e stoccafisso, che agitati sul tegame, vengono a formare una specie di crema.

Vino in abbinamento: Riviera Ligure di Ponente Vermentino DOC

 Dove Mangiare: Osteria Dido (Imperia)

Ingredienti

Dosi per 4 persone:

  • 800 gr di stoccafisso ammollato
  • 400 gr di patate
  • 1 cipolla
  • 1/2 limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 gr di pinoli
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 uovo
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Procedimento

Lavate lo stoccafisso già ammolato e mettetelo in una pentola a lessare per circa 20 minuti. Sbucciate le patate e tagliatele a grossi pezzi. Mettete anche queste a lessare in un’altra pentola per circa 30 minuti (la cottura dipende dalla dimensione delle patate).

Una volta che lo stoccafisso è cotto, eliminate la pelle e le lische, e poi riducetelo a pezzi aiutandovi con un coltello. Stessa cosa con le patate, scolatele, suddividetele a pezzi più piccoli e lasciatele asciugare mentre si raffreddano.

Prendete un tegame con i bordi alti, aggiungete un filo d’olio, una cipolla tritata e fate soffriggere. Aggiungete poi lo stoccafisso sminuzzato, e le patate lesse tagliate a piccoli pezzetti. Infine aggiungete il sale. Lasciate cuocere per circa 5 minuti.

A parte preparate una salsetta…prendete una piccola ciotola, aggiungete un po’ di olio, i pinoli, e l’aglio ed il prezzemolo completamente sminuzzati. Aggiungete infine il succo di mezzo limone e cominciate a sbattere il tutto con un frustino in modo da ottenere una emulsione.

Aggiungete l’emulsione al tegame con lo stoccafisso. Mescolate e mescolate mentre continua la cottura. Via via tutti gli ingredienti si dovrebbero amalgamare formando una crema. Fatelo per circa una decina di minuti. Poi spegnete il fuoco e aggiungete il tuorlo d’uovo sbattuto, continuando a mescolare.

Il brandacujun è pronto per essere servito. Guarnite con il prezzemolo triturato.

Dai il tuo voto