Bruschetta alla nduja
Bruschetta alla nduja
Durata 15 min
Difficoltà Facle
Origine Calabria
La bruschetta con nduja è un semplice antipasto della tradizione Calabrese. La nduja, originaria di Spilinga, un paese nei pressi di Vibo Valentia, è un buonissimo salame piccante a base di peperoncino che può essere facilmente spalmato su pane tostato. Se leggermente caldo, il grasso di maiale della nduja si scioglierà aumentando ulteriormente le sue caratterstiche organolettiche. Esperienza da provare come antipasto. Il piccante può essere un buon spunto per aprire un buon pranzo nella migliore tradizione calabrese.
Vino in abbinamento: Cirò Rosso DOC
Ingredienti
Per 4 persone:
- 4 fette di Pane
- Nduja
Preparazione
Tagliate il pane casereccio a fette e fatelo tostare o alla brace o al forno.
Una volta tostato, spalmate uno strato di nduja sulla fetta di pane ancora calda.
Servite la bruschetta di nduja come antipasto abbinata ad altri struzzichini delle tradizione calabrese